NJ 700 Se@fish, un gommone pensato per la traina

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Nuova Jolly Seafish 700
Nuova Jolly Seafish 700

La pesca non è solo barche a motore, ma anche rib. Nuova Jolly ha presentato in anteprima al Pescare Show di Vicenza il NJ 700 Se@fish, versione trolling, motorizzato Mercury V8.

Fishing is not only motor boats but also rib. Nuova Jolly presented a preview of the trolling version of the NJ 700 Se@fish, powered by Mercury V8, at the Vicenza Fish Show.

nuova jolly gommone 1

Nuova Jolly NJ 700, un gommone per la traina

Pensato per la pesca alla traina, è dotato di console centrale, WC chimico integrato e predisposizione per l’installazione a filo carena di sonde passanti AIRMAR da 1000wat. Questo nuovo battello, 100% fishing da 7mt, è equipaggiato con elettronica di bordo Lowrance. La consolle di questo modello è particolarmente prottettiva, offre spazio per l’elettronica e al suo interno si trova accesso a tutti gli impianti di bordo. Nuova anche la seduta di guida con una vasca del vivo integrata di grandi dimensioni coibentata. Vano portacanne che può ospitare canne da pesca lunghe fino a 2 metri, supporto per motore ausiliario e una inedita predisposizione per il montaggio a filo scafo di sonde Airimar da 1kw. Questa versione sarà motorizzata con un nuovo Mercury V8 e Motorguide Xi5 ed allestita con elettronica Lowrance.

Due multifunzione Lowrance HDS Live, radar Halo24, autopilota NAC-1 e radar VHF Link 6S. Inoltre, la vasca del vivo coibentata da 100lt integrata nella seduta di guida è collegata al sistema Lowrance Loop che permette il monitoraggio costante della temperatura della vasca.

La differenza con il BigSeafish di Nuova Jolly

Il 700 BigSeafish nato per il Big Game ha un ampio pozzetto di poppa, è lungo 7 metri con una larghezza interna di oltre 1,90 m,  Tuna door, portacanne incassati in murata, due vasche del pescato coibentate a prua con scarichi diretti in mare, pompa lavaggio pozzetto ad alta pressione, bitte a scomparsa, tre cassettiere porta minuterie, gavone a pavimento stagno utile per lo stivaggio della zattera regolamentare, ampio gavone di prua, salpa ancora elettrico con ancora e catena, seduta di poppa a scomparsa, vasca del vivo con sistema di ricircolo e scarico diretto in mare, scaletta di risalita a scomparsa e possibilita di istallazione di un motore elettrico a prua sul musone strutturale. Questa versione è stata allestita con la strumentazione Raymarine, motorizzato con il nuovo Mercury Verado V8 300 e con il Motorguide Xi5 abbinato a una batteria a Litio Jarocells 100 A 36 V.

nuova jolly gommone 1

Caratteristiche NJ 700 Se@Fish

  • Lunghezza: 6.98 m
  • Larghezza: 3.24 m
  • Lunghezza interna: 6.20 m
  • Larghezza interna: 1.90 m
  • Compartimenti: 5
  • Peso a secco: 1100 Kg
  • Potenza max: 300 CV
  • Lunghezza albero: XL
  • Numero di persone: 14
  • Categoria C
  • Serbatoio carburante: 300 L
  • Cabine: Nessuna

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino