Novamarine, presenta il Black Shiver 160, il primo modello del cantiere sotto i 22 metri a essere dotato di una cabina open space. Una barca dalla doppia opzione di utilizzo, quindi: tender di megayacht o weekender. Ulteriore novità legata a questo modello, è anche e il primo a poter installare tre fuoribordo Seven dalla ragguardevole potenza di 627 hp ognuno. Le altre opzioni per la propulsione prevedono tre motori da 370 hp nella versione entro/ fuoribordo e no quattro da 400 hp nella versione fuoribordo. La costruzione prevede scafo con bra di vetro e kevlar con matrice vinilestere. Come da tradizione Novamarine, i galleggianti, dalla tipica forma a D, non sono pneumatici, ma realizzati in materiale espanso a cellula chiusa, Tutti i prodotti con la stella tricolore sono costruiti nelle infrastrutture di Olbia del- la SNO che da cinque anni ha rilevato il marchio che può così beneficiare così delle dei servizi e dell’organizzazione di uno dei principali protagonisti del diporto nautico in Mediterraneo. Novamarine è conosciuta in tutto il mondo per la sua otta che spazia dai prodotti professionali e militari per enti e clienti dislocati in tutto il mondo ai tender per megayacht: d’altra parte fu un Novamarine che ormai quattro lustri fa e insieme allo stilista Roberto Cavalli inaugurò con il 13 metri Freedom la stagione dei megarib che, a quanto pare, non accenna a perdere l’interesse degli armatori.
Itama 54, cosa sappiamo sul nuovo motoscafo italiano di 16 metri
C’è un marchio che gli appassionati di motoscafi conoscono bene. Si chiama Itama, l’open puro italiano. Dopo il 42 RS, 62 RS ed il 75, il cantiere parte del gruppo Ferretti ha Düsseldorf 2025 ha annunciato la nascita di un