Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Nuova Jolly Prince 50 è il gommone più grande mai costruito da Nuova Jolly. Il cantiere di Bussero aveva presentato questo maxi rib lo scorso anno attraverso i rendering (clicca qui per il progetto). Oggi finalmente lo vediamo in acqua!
Nuova Jolly Prince 50: la nuova ammiraglia
I grandi rib sono una delle tendenze del momento (con motorizzazione fuoribordo, ma non solo) ed il Nuova Jolly Prince 50 è la risposta del cantiere a questo trend. Con i suoi 15 metri di lunghezza per 4.54 di larghezza conquista il titolo di ammiraglia della flotta. Come avevamo anticipato questo primo modello è motorizzato con una quadrupla fuoribordo Yamaha «V8» 425 XTO Offshore – combinati con il joystick Helm Master che aiuta in manovra.
Nuova Jolly Prince 50
A poppa quindi ci sono complessivamente 1700 cavalli, pronti a spingere al massimo questo maxi gommone Nuova Jolly, installati su un bracket in alluminio. Rispetto a questa prima motorizzazione scelta per il Prince 50 di Nuova Jolly si può optare anche per i Mercury Verado da 350 o 400 cavalli oppure entrobordo benzina o diesel abbinati a trasmissioni di superficie.
Questo maxi gommone punta molto su una coperta stilosa, nata dalla mano del designer Luca Macchi, con una prua da bowrider con dinette e tavolo elettro-attuato regolabile in altezza e a scomparsa totale nel calpestìo.
Nel pozzetto, partendo da poppa, il Prince 50 ha due ampi camminamenti che avvolgono il prendisole, una dinette con tavolo in teak massello e acciaio, un mobile cucina con lavello, piano di lavoro/tagliere, due fuochi a induzione, frigo a cassetto da 100 litri e ice maker.
Nuova Jolly Prince 50
Nuova Jolly Prince 50 prua console
Le dimensioni sono di circa 15,05 x 4,54 metri. Sottocoperta troviamo un grande disimpegno e una cucina completa di lavello, frigo da 40 litri e forno a microonde. Sul lato opposto c’è il locale toilette completo di wc marino, doccia, mobili e lavandino. A bordo anche una cabina armatoriale con un grande letto, finestre a vista sul mare ricavate in carena, stipi e svuotatasche tutt’intorno. Verso poppa troviamo un letto matrimoniale per gli ospiti con armadi e cassetti.
Quanto costa costa il Nuova Jolly Prince 50?
Il gommone Nuova Jolly più grande si sempre parte da 710.000 euro (IVA esclusa) se abbinato con una tripla motorizzazione Mercury Verado 350 per complessivi 1050 cavalli fuoribordo.
Sono molti i cantieri (soprattutto qui in Italia), specializzati nella produzione di gommoni e maxi gommoni. Ma a chi piacciono e perché? Un caso tipico è l’armatore di un grande yacht. Su una barca di 60-80 piedi (circa 20 metri) c’è quasi sempre la necessità di un equipaggio e le occasioni di “timonare” la propria barca, nel caso in cui l’armatore sia poco pratico, sono ridotte.
Con un gommone (anche di 15 metri) invece l’armatore si diverte e si sente sicuro a timonare senza bisogno di equipaggio. A volte il grande gommone è in appoggio ad una “barca madre” che segue anche senza essere stivato a bordo. Il risultato è che può andare anche in zone lontane dal porto di stanza o dalla mothership, (viste anche le performance di questo tipo di gommoni).
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
2 commenti su “Prince 50, è arrivato il maxi gommone secondo Nuova Jolly”
marzio
direi che e’ bellisismo ma punterei molto di piu’ sulla possibilita’ che in tanti possano godere di un mezzo navale che da un pezzo cosi che e’ solo per persone con molto danaro. Certo e’ un mezzo unico ma guardate che mori e quanti cavalli , ma ci rendiamo conto ?. cmq sicuramente un pezzo da 90.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Prince 50, è arrivato il maxi gommone secondo Nuova Jolly”
direi che e’ bellisismo ma punterei molto di piu’ sulla possibilita’ che in tanti possano godere di un mezzo navale che da un pezzo cosi che e’ solo per persone con molto danaro. Certo e’ un mezzo unico ma guardate che mori e quanti cavalli , ma ci rendiamo conto ?. cmq sicuramente un pezzo da 90.
God bless