Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nell’era dei maxi gommoni Nuova Jolly presenta la nuova ammiraglia: il Nuova Jolly Prince 50. Oltre al titolo di ammiraglia, questo maxi rib sarà anche il più grande mai costruito dal cantiere, 15 metri per 4,54 metri. Il debutto ufficiale dovrebbe avvenire nel 2020, probabilmente al Salone Nautico di Cannes, il Cannes Yachting Festival.
Nuova Jolly Prince 50: ecco come sarà
Questo maxi gommone punta molto su una coperta stilosa, nate dalla mano del designer Luca Macchi, con una prua da bowrider con dinette e tavolo elettro-attuato regolabile in altezza e a scomparsa totale nel calpestìo.
Nel pozzetto, partendo da poppa, il Prince 50 ha due ampi camminamenti che avvolgono il prendisole, una dinette con tavolo in teak massello e acciaio, un mobile cucina con lavello, piano di lavoro/tagliere, due fuochi a induzione, frigo a cassetto da 100 litri e ice maker.
Le dimensioni sono di circa 15,05 x 4,54 metri. Sottocoperta troviamo un grande disimpegno e una cucina completa di lavello, frigo da 40 litri e forno a microonde. Sul lato opposto c’è il locale toilette completo di wc marino, doccia, mobili e lavandino. A bordo anche una cabina armatoriale con un grande letto, finestre a vista sul mare ricavate in carena, stipi e svuotatasche tutt’intorno. Verso poppa troviamo un letto matrimoniale per gli ospiti con armadi e cassetti.
Timoneria
La timoneria dispone tre poltroncine ergonomiche, separate e un cockpit con parabrezza in vetro temperato a doppio strato. Nel cruscotto è possibile installare un display di grandissi dimensioni o due schermi affiancati da almeno 12 pollici.
Molto interessante l’ampia finestratura ricavata nel soffitto che rende ariosa la cabina; nel controsoffitto una lunga serie di luci a led per illuminare al meglio l’ambiente. Un’altra caratteristica interessante è l’apertura che da prua permette di accedere sottocoperta senza dover tornare in consolle.
Non solo eleganza, ma anche prestazioni notevoli: il primo esemplare avrà quattro fuoribordo Yamaha «V8» 425 XTO Offshore – combinati con il joystick Helm Master che aiuta in manovra. Saranno installati su un bracket in alluminio. Il Prince 50 di Nuova Jolly Marine sarà disponibile anche con i Mercury Verado da 350 o 400 cavalli oppure entrobordo benzina o diesel abbinate a trasmissioni di superficie.
Il Prince 50 è proposto con un prezzo base di 710.000 euro (Iva esclusa) – abbinato a una tripla motorizzazione Mercury Verado 350.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.