NX 290: l’open pratico e funzionale sotto i 10 metri TEST

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

NX 290
NX 290

Dopo la presentazione del nuovo NX290 del cantiere brasiliano NX Boats al Nautilia, abbiamo avuto modo di testare questa barca a motore e di raccontarvi com’è andata.

NX 290

Questo è un open sportivo e dinamico, con tanto spazio esterno che si nota fin da poppa dove c’è una grande piattaforma. La motorizzazione entrofuoribordo, ci torneremo dopo sopra, esalta ancora di più questi spazi. A poppa troviamo un’area conviviale con divani e una cucina esterna dotata di grill e lavandino, ideale per pranzi all’aperto e il tutto a due passi dall’acqua. Il pozzetto è su un unico livello e protetto da un hard-top che protegge, ma permette anche di godere della brezza marina. Un aspetto interessante è l’assenza di passavanti laterali; l’accesso al prendisole di prua avviene tramite un’apertura nel lato sinistro del parabrezza come tipico degli scafi NX.

NX 290
NX 290

Gli interni sono progettati per accogliere a dormire due persone, con il letto ricavabile nella dinette di prua, abbassando il tavolo più un bagno separato.

L’open natante in navigazione

Il test in mare ha rivelato che l’NX 290 si comporta bene anche in condizioni non ottimali. Durante la prova, abbiamo affrontato onde fastidiose e la barca se l’è cavata. La motorizzazione scelta, con un motore fuoribordo da 320 cavalli V8 di Volvo, ha dimostrato di essere sufficiente per superare i 30 nodi. La top speed, infatti, è stata di 34 con una velocità di crociera attorno ai 25 nodi per consumi intorno ai 50 litri per ora. La manovrabilità si è dimostrata buona sia in mare aperto che durante le manovre in porto, rendendo l’imbarcazione sicura e facile da gestire. All’ormeggio, data la struttura dove non troviamo un camminamento continuo lungo tutto lo scafo, può essere utile inserire un supporto per la trappa in fase di ormeggio.

Com’è fatta

In conclusione, l’NX 340 si presenta come un’opzione valida per chi cerca un open compatto e funzionale. Con il suo design distintivo e gli spazi ben sfruttati, offre un buon compromesso tra comfort e prestazioni. Sebbene non sia una barca da festa nel senso tradizionale del termine, la sua versatilità la rende adatta sia per crociere tranquille che per uscite più dinamiche.

NX 290 Exclusive

  • Lunghezza f.t. 8,84 m
  • Lunghezza scafo 7,92 m
  • Pescaggio 0,50 m
  • Dislocamento a pieno carico 3.600 kg
  • Baglio massimo 2,84 m
  • Riserva carburante  330 litri
  • Riserva acqua dolce 120  litri
  • Motorizzazioni possibili:
  • Fuoribordo 1 x 300 o 1 x 350 CV
  • Entrofuoribordo 1 x 300 o 1 x 380
  • Motorizzazione della prova 1 x 320 benzina Volvo Penta V8
  • Certificazione CE 11/C

Per chiedere un preventivo o avere più informazioni, clicca qui.

 

DATI DI NAVIGAZIONE:

RPM NODI LITRI /H
1.000 3,2 3,8
1.500 5,3 7,1
2.000 6,9 11,6
2.500 7,8 18,3
3.000 9,3 28
3.500 13,5 36
4.000 19,9 39
4.500 24,8 49
5.000 28,4 62
5.500 31,6 82
5.900 34,6 104

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.