Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia sostenibile.
Oceanwalker S60e
S60e è lungo 18,3 metri e largo 8,3. Le linee esterne sono semplici ed eleganti, definite dal contrasto delle finestrature lungo lo scafo e nel salone. Il grande flybridge è quasi interamente libero, rivelandosi perfetto per organizzare party sul mare. La piattaforma da bagno idraulica si estende per creare un beach club a sfioro sull’acqua o fare da tenderlift.
Gli interni
A stupire sono però gli interni, davvero raffinati e moderni. Il floating design degli arredi, minimalista ed ergonomico, è sottolineato dall’illuminazione led. Il salone è molto ampio e anche qui si apprezza un layout estremamente fruibile tra il salone, la zona pranzo e la cucina, ottimo per la convivialità.
Sottocoperta, sono disponibili due layout: 4 cabine con bagno privato (2 per scafo), oppure, lo scafo di sinistra può essere riservato alla suite armatoriale. Interessante anche l’opzione per un bagno diurno ad uso comune sul ponte superiore, optional spesso trascurato.
La novità: 100% elettrico
La “e” di S60e sta proprio a sottolineare la versione full electric dell’Oceanwalker S60, alimentato con una coppia di motori elettrici da 150 kW l’uno. Gli accumulatori sono moderne batterie al fosfato di litio, che vengono aiutate a gestire l’autonomia da un impianto fotovoltaico da 10 kW, per passare lunghi periodi alla fonda anche con un uso moderato dell’aria condizionata. Se ciò ancora non bastasse, e per fugare lo spettro di “restare a piedi”, l’S60e è comunque dotato di due generatori diesel da 45 kW, che garantiscono un’autonomia di crociera, a 7-8 nodi, fino a 800 miglia. La velocità massima raggiungibile arriva a 12 nodi.
S60e è attualmente in costruzione presso il cantiere navale Fujian Sky Walker di Zhangzhou, in Cina, ma la produzione è seguita direttamente dagli ingegneri di Revolution Marine Group per assicurare per garantire i più elevati standard di qualità. La consegna del primo Oceanwalker S60e è prevista per aprile 2026.
Per saperne di più visita il sito del cantiere a questo link.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
60 ore di navigazione, con un 60 cv Suzuki Marine a poppa su un gommone di (circa) 6 metri e due squadre di 6 persone a sfidarsi. Ha scelto di celebrare così Suzuki Italia i 60 anni di storia del
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano e
Pronti a fare il pieno d’idrogeno? Forse non tutti, ma qualcuno presto potrebbe esserlo! Dall’accordo tra Gruppo MED e TESYA Group è nato H1. Di che si tratta? Di un tender ad idrogeno, completamente Made in Italy, pensato per navigare con
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.