Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Omicidio nautico, presto il reato sarà legge. Il Senato ha approvato nella seduta n.34 del 31 gennaio 2023, quasi all’unanimità, la procedura abbreviata per l’approvazione del disegno di legge atto a introdurre il reato di omicidio nautico. Ecco di cosa si tratta.
Il nuovo disegno di legge “Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche” (DDL n.340) presentato su iniziativa del senatore Alberto Balboni, punta a introdurre, nel codice penale, il reato di «omicidio nautico» prevedendolamedesimadisciplinaprevistaperl’omicidio stradale.
Il testo completo del DDL dovrà ora passare in commissione giustizia, e poi passare alla camera per l’approvazione definiva. Si tratta di una modifica del già esistente articolo 589-bis relativo all’omicidio stradale, da sostituirsi con:
Art.589-bis.–(Omicidiostradaleo nautico)–Chiunquecagionipercolpala morte di una persona con violazione delle normesulladisciplinadellacircolazionestradale o della navigazione marittima o interna è punito con la reclusione da due asette anni.
Omicidio Nautico – Le aggravanti
Lo stesso disegno di legge, prevede le aggravanti di pena relative alla conduzione di un di un natante, un’imbarcazione o una nave, in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psico-fisica conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. Se queste concorrono al cagioninamento della morte di una persona, è prevista la reclusione da otto a dodici anni.
Pena aumentata in mancanza di patente nautica o assicurazione
Sono previsti dal DDL anche aumenti di pena, qualora il reato venga commensso da persona non munita di patente nautica, ove prescritta, o con patente sospesa o revocata, e allo stesso modo, qualora la barca sia sprovvista di assicurazione.
Come detto sopra, l’omicidio nautico non è ancora legge dello stato, l’iter parlamentare si aggiorna al 9 febbraio 2023 alle 17:00, termine ultime per la presentazione degli emendamenti, ma potrebbe esser approvato e uscire in gazzetta ufficiale prima dell’inizio della stagione diportistica 2023.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.