Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025.
Orca è un’azienda norvegese che ha messo a punto un sistema per la navigazione davvero innovativo. Tutto ruota attorno all’hardware Core, lo “scatolotto” bianco nell’immagine. Ingombra pochissimo (11,8 x 11,8 cm e 35 cm di altezza) integra diversi sensori al suo interno, come un GPS e una bussola molto accurati, ed è in grado di comunicare con trasduttori, batterie, serbatoi, AIS, motore, anemometri e tutti i sensori di bordo con connessione NMEA 2000.
Orca – Multifunzione
I dati possono essere inviati a qualsiasi smartphone o tablet grazie applicazione proprietaria Orca, scaricabile gratuitamente, che può essere ampliata nelle sue funzioni con elementi aggiuntivi a pagamento molto interessanti. In questo modo potete utilizzare il cellulare o il tablet che già possedete al posto (o in aggiunta) al multifunzione da installare a bordo. Orca Core si può collegare a 5 dispositivi in contemporanea, smartphone o tablet, e consente di avere sempre sott’occhio i dati di navigazione, con la possibilità di controllare l’autopilota, impostare waypoint e cambiare direzione da qualsiasi punto della barca. Tutti i dispositivi si sincronizzano tra di loro anche senza connessione internet se sono collegati all’Orca Core, ma sfruttando anche la connessione in rete si sbloccano alcune funzioni aggiuntive come l’Hybrid AIS che integra i dati dell’AIS di bordo con quelli presenti online. Orca produce anche un suo tablet speci- fico per l’utilizzo con il suo software, testato per resistere a temeprature esteme e con un display leggibile anche sotto la luce diretta del sole.
Uno strumento completo che sta nel palmo di una mano
Display 2 è il tablet di Orca che si interfaccia con il sistema di navigazione proprietario. È un display Lumen HDX da 10 pollici con 1000 nits di luminosità e 220 ppi di risoluzione. Oltre alle funzioni utili in navigazione potete usarlo anche per altri scopi, per esempio per vedere la vostra serie preferita su Netflix!
Orca Technologies AS
Tordenskiolds gate 2, 0160 Oslo, Norvegia
hello@getorca.com
getorca.com
1 commento su “Orca: così lo smartphone diventa un multifunzione per la barca”
The Real Person!
buono