Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’evento è da considerarsi quasi epocale eppure è tutto vero. Nelle acque di Genova, in particolare a ridosso della diga foranea del porto di Voltri, è stata avvistata una “famiglia” di orche. Una madre e due piccoli probabilmente, che nuotavano in superficie a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Pra. Un avvistamento eccezionale, fatto da un pescatore che a poche decine di metri dalla sua barca ha visto comparire tre pinne inconfondibili. Nere, lunghe, pinne da orca, con l’inconfondibile corpo rotondo con la macchia bianca.
Le orche a Genova
Ma non è l’unico ad averle avvistate. Ci ha contatto infatti Lucio Ruocco che con la sua barca a vela sabato mattina navigava al largo di Sturla (levante genovese) ed è stato probabilmente uno dei primi ad avvistare i cetacei. “Erano quattro, sicuramente due di grandi dimensioni e due piccoli, si muovevano intorno alla meda che c’è al largo di Sturla. Ci sono sembrate in buone condizioni, anche se abbiamo avuto la sensazione che fossero un po’ disorientate anche perché si muovevano in una zona piena di detriti e tronchi portati dalla pioggia e dalle mareggiate. Abbiamo navigato lentamente al loro fianco, ma a distanza di sicurezza, per un buon tratto“. Da Sturla a Voltri quindi, la rotta del gruppo di orche sembra essere quindi da levante verso ponente, anche se si tratta ovviamente solo di una supposizione.
Non si tratta del primo avvistamento in Mediterraneo, ma il nostro mare non è il loro habitat naturale in quanto questi grandi cetacei vivono in acque decisamente più fredde. L’altro avvistamento in Mediterraneo risale ad alcuni anni fa in Sardegna, ma in queste ore è spuntata fuori una segnalazione dalla Spagna risalente al 19 novembre: nelle acqua di Cartagena erano state avvistati quattro esemplari che nuotavano in gruppo, si potrebbe addirittura presumere si tratti dello stesso gruppo avvistato a Genova. Una comunità di orche abbastanza stanziali risiede nei pressi di Gibilterra, è verosimile che questa entrate in Mediterraneo appartengano a quel gruppo.
Sul fenomeno i biologi e gli studiosi, dopo avere confermato che si tratta inequivocabilmente di orche, non hanno ancora avanzato una spiegazione univoca. In teoria il riscaldamento delle acque del Mediterraneo dovrebbe allontanare questi grandi cetacei, ma non è da escludere che a causa dei cambiamenti climatici questi grandi mammiferi possano essere disorientati e si avventurino su rotte per loro insolite.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.