Addio stress in ormeggio! Ecco DockSense di Raymarine con joystick Emerson

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

DockSense di Raymarine
Il sistema di controllo DockSense Raymarine.

L’ormeggio di una barca, specialmente con vento e corrente, può essere un’esperienza stressante anche per gli armatori più esperti. I contrattempi sono dietro l’angolo e possono essere estremamente costosi. Il sistema di controllo DockSense Raymarine è una soluzione intelligente di assistenza all’ormeggio che riesce a riconoscere oggetti e rilevare il movimento.

DockSense Raymarine con joystick Emerson

Raymarine ed Emerson si associano per fornire il controllo DockSense e il sistema joystick all’industria della nautica da diporto, per i costruttori di barche e gli installatori tecnici.

Secondo la filosofia di Raymarine, la navigazione dovrebbe essere rilassante e divertente. Ecco perché i suoi ingegneri si sono messi al lavoro, quasi quattro anni fa, sviluppando e combinando le tecnologie per eliminare lo stress dell’attracco di un’imbarcazione.

Il sistema DockSense di Raymarine utilizza una serie di telecamere stereoscopiche Teledyne FLIR per stabilire, monitorare e visualizzare una zona di protezione virtuale attorno all’imbarcazione. Rappresentando visivamente la zona di protezione su un display multifunzione Raymarine Axiom®, DockSense rileva con precisione le palafitte, i bordi del molo e altre imbarcazioni che iniziano a invadere il perimetro.

DockSense evita che l’imbarcazione entri in collisione con un oggetto rilevato e muove l’imbarcazione nella direzione comandata dall’armatore tramite il joystick, compensando contemporaneamente gli effetti di vento e marea. Poi, in autonomia e senza l’intervento del comandante, il sistema manterrà la posizione dell’imbarcazione senza doversi affrettare a legare le cime di attracco. Il sistema di visione stereo fornisce una mappa chiara degli oggetti intorno all’imbarcazione, evitando gli angoli ciechi quando si è al timone.

Disponibile ai costruttori per applicazioni su barche con propulsione entrobordo e bow-thruster, il controllo DockSense di Raymarine utilizza il monitoraggio della posizione GPS, il rilevamento della posizione AHRS (attitude heading reference system) per compensare gli effetti di vento e correnti, più telecamere di visione artificiale Teledyne FLIR e un processore centrale. Il controllo DockSense s’interfaccia con i display multifunzione Raymarine Axiom® e con il sistema joystick 3D Emerson Aventics Marex. Il joystick fornisce un funzionamento intuitivo e con una sola mano degli azionamenti principali e ausiliari con grande precisione nelle manovre.

Con l’introduzione del controllo DockSense significa che i costruttori di barche hanno ora due scelte distinte di sistemi di attracco assistito Raymarine per soddisfare le esigenze dei loro clienti. DockSense Alert è compatibile con un’ampia varietà di imbarcazioni e utilizza molte delle stesse tecnologie di attracco assistito Raymarine. Include avvisi acustici e visivi quando gli oggetti invadono la zona di protezione intorno all’imbarcazione.

DockSense Control offre un’integrazione completa con i sistemi di propulsione inboard/bow-thruster e in realtà sovrascrive gli input di accelerazione e sterzo dell’armatore per evitare che la barca impatti con gli ostacoli.

 

Info: www.raymarine.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.