Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Mercury Marine è stata una delle prime aziende a credere nel valore del joystick e dell’ormeggio assistito. I suoi prodotti sono ormai sul mercato da anni, anzi decenni. E quando si presentarono con questa innovazione, nel 2008, dalle riviste di nautica veniva presentata come rivoluzionaria!
Oggi, con i vari marchi che identificano le diverse applicazioni, Mercury Marine offre una levetta per ogni tipo di motorizzazione e trasmissione: entrobordo, fuoribordo, entrofuoribordo e persino pod. Rispettivamente: Joystick Zeus per entrobordo e pod; Joystick Piloting System per fuoribordo e Axius Joystick Piloting per entrofuoribordo. Inoltre nel suo pacchetto di migliorie elettroniche della navigazione, l’azienda americana propone l’Active Trim, il sistema per la regolazione automatica dell’assetto, e l’ancora digitale GPS Skyhook.
Il Joystick Piloting System è un sistema brevettato Mercury che assicura un controllo direzionale a 360°. Anche nel senso letterale che la barca può essere fatta ruotare sul proprio asse. Lo Skyhook, una delle cose che al tempo fu più… impressive, come avrebbero detto gli anglofoni o Digital Anchoring System è la funzione che mantiene l’imbarcazione saldamente in posizione, a prescindere dal vento e dalla corrente. Active Trim è invece l’unico programma di regolazione automatica dell’assetto che tiene conto non solo del regime dei motori, ma anche di GPS e velocità della barca per determinare il migliore angolo in acqua dei propulsori. E ciò garantisce una navigazione più fluida anche a basse velocità.
Tutto questo insieme di prodotti vive nell’ecosistema SmartCraft: un’intera gamma di tecnologie digitali, completamente integrate e totalmente coordinate tra loro. Strumenti, sensori, sistemi di navigazione, funzioni controllate da computer in un unico pacchetto completo.
Mercury Marine: tutto sotto controllo
Oltre ai vari monitor e display di controllo, per quanto riguarda l’uso degli ausili all’ormeggio da segnalare anche, il Digital Throttle & Shift (DTS), il sistema digitale di controllo dell’invertitore per rendere più morbido e sempre efficiente il cambio di marcia e l’accelerazione. Il tutto con il vantaggio della trasmissione elettronica e digitale. Senza neanche utilizzare un cavo.
Tra le funzioni utili non solo all’ormeggio, ma comunque di assistenza alla navigazione, Mercury Marine ha sviluppato anche Smart Tow, per chi ha un’imbarcazione che utilizza nel traino di sciatori nautici, di tender o di chi pratica wakeboarding. Si crea un profilo di lancio personalizzato per ogni pilota il quale modula in automatico la potenza di partenza anche se la manetta è spinta subito a fine corsa.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Non c’è mai abbastanza energia a bordo delle barche moderne, e infatti anche chi ha un’imbarcazione di piccole dimensioni, si trova a dover alimentare – spesso – utenze energivore. Voltab, un generatore portatile completamente elettrico, progettato e realizzato in Italia,
Quando si parla di comfort a bordo, la climatizzazione gioca un ruolo fondamentale, soprattutto durante le giornate più calde o nelle notti umide in rada. Dometic, leader nelle soluzioni per la vita in movimento (in barca e non solo), propone
È il momento di cambiare il fuoribordo per il tender, ma non sai che scelta fare? Sei indeciso se rimanere con l’endotermico o, magari provare un elettrico? Oggi ti facciamo vedere due fuoribordo elettrici per il tender di Remigo, motori
Seaquip porta il meglio della nautica internazionale a Milano, ospitando una fiera B2B di primo livello dedicata all’industria degli yacht e dell’equipaggiamento marino. Come evento di riferimento in Italia per cantieri navali, architetti e designer, Seaquip sarà la piattaforma ideale
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.