Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Oggi il cambio climatico dev’essere considerato una certezza. Il Mediterraneo registra un incremento delle temperature più veloce rispetto al resto del globo, tanto da essere considerato come un ‘hot spot’ del cambiamento climatico.
L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha evidenziato un incremento della temperatura media del Mediterraneo di +0,17°C per decennio. Questo incremento termico, per quanto possa apparire limitato, ha ripercussioni sui sistemi climatici e meteorologici, tra cui l’intensificazione delle ondate di calore marine e gli impatti sugli ecosistemi. Acque più calde forniscono energia aggiuntiva alle perturbazioni e ai fenomeni temporaleschi, incluso il verificarsi di grandinate di notevole dimensione.
Conoscere le previsioni è fondamentale per non avere sorprese all’ormeggio. Oltre a questo, ecco dieci consigli utili in caso di maltempo:
1. Usare molle di ormeggio e cime ad alta elasticità, raddoppiandole sopravento e armando dei traversini.
2. Abbondare con i parabordi, anche appesi alla banchina, per proteggere la poppa.
3. Occhio all’ancora, con trappe lunghe a prua e vento al traverso l’ancora può colpire la fiancata della barca vicina.
4. Ridurre al minimo la superficie al vento in coperta.
5. Rimuovere lo spray hood e le eventuali protezioni intorno al pozzetto.
6. Chiudere tutte le prese a mare, i portelli, le valvole di alimentazione del gasolio, scollegare il gas, assicurarsi che i tappi di carico siano ben chiusi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano
60 ore di navigazione, con un 60 cv Suzuki Marine a poppa su un gommone di (circa) 6 metri e due squadre di 6 persone a sfidarsi. Ha scelto di celebrare così Suzuki Italia i 60 anni di storia del
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano e
Pronti a fare il pieno d’idrogeno? Forse non tutti, ma qualcuno presto potrebbe esserlo! Dall’accordo tra Gruppo MED e TESYA Group è nato H1. Di che si tratta? Di un tender ad idrogeno, completamente Made in Italy, pensato per navigare con
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Barche a Motore è la rivista nata nel 1990 e per questo traguardo abbiamo fatto un numero speciale, con una copertina mai vista, e oltre 200 pagine di storia dei motori sull’acqua in Italia.
È un’occasione unica, un pezzo da collezione.
Abbonati ora e lo ricevi gratis, ma solo fino al 31 luglio!