Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, i migliori porti d’Italia in cui sostare con la vostra barca. Dopo esserci occupati della Liguria, passiamo alla Toscana: ecco tutto quello che dovete sapere su Marina Cala De’ Medici (Rosignano Marittimo, Livorno).
Marina Cala De’ Medici: un porto da sempre sicuro, già al lavoro per superare l’emergenza
Il Marina Cala de’ Medici si conferma come uno dei porti turisticiall’avanguardia in Toscana. Infatti, per rispondere alla congiuntura negativa nata con l’emergenza sanitaria per il COVID-19, ha creato due progetti per la ripartenza che intendono sia rilanciare il turismo nautico, focalizzando l’attenzione sul charter come volano per la ripresa, sia dare impulso alle attività commerciali che si trovano nel Marina: negozi, bar, ristoranti, galleria d’arte, studio di progettazione, palestra e agenzie nautiche.
Il primo progetto, “Alto Tirreno Charter Base”, parte dalla creazione nel porto di una “banchina sicura”, con protocolli di sanificazione costante, dedicata solo alle barche charter e in transito, perchè possano fare le procedure di arrivo in uno spazio circoscritto, con personale dedicato munito dei dispositivi di sicurezza (info su: safe.marinacalademedici.it). Cala de’ Medici sarà così hub sperimentale di un modello da riproporre nei porti della Toscana per creare una rete di basi di charter nautico che possa permettere a compagnie di tutta Italia di spostare le loro flotte in Toscana a prezzi convenzionati, proponendo a turisti e tour operator pacchetti nautici a tariffe favorevoli.
Il porto
Non è tutto: Cala de’ Medici ha pensato anche a ciò che permette al porto di offrire ai suoi armatori un’accoglienza top: il suo borgo commerciale. Il Marina ha creato una piattaforma online che è una vetrina virtuale delle sue attività commerciali (shopping.marinacalademedici.it), dove prenotare la consegna a bordo di cibo e aperitivi, oltre che di indumenti dei negozi di abbigliamento e fissare appuntamenti con le attività che forniscono servizi.
Le stesse attività che lo desiderano possono agganciare alla piattaforma il loro e-commerce. Entrambi i progetti vogliono consentire al Marina di non perdere gli incassi derivanti dagli ormeggi delle barche charter e in transito, ma soprattutto di rimanere attrattiva per la sua clientela, con un borgo sempre accessibile.
La “banchina sicura” ha infine lo scopo di tener “separate”, in un’area dedicata e sanificata, le barche da charter e in transito da quelle stanziali.
Dove si trova
Il Marina Cala de’ Medici, in posizione davvero strategica per chi va in mare, si raggiunge tra Castiglioncello e Rosignano Marittimo, nel cuore della Costa degli Etruschi. Una vera base di lancio per crociere verso Mar Tirreno, Corsica, Sardegna e Arcipelago Toscano.
INFO UTILI
Telefono: 0586 795211 Sito: marinacalademedici.it N. posti barca totali: 650 Lunghezza metri max: 36
Pesc. max: 6 metri
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.