Acqua dolce anche per barche piccole con questo dissalatore

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Osmosea New 12

Doccia in barca quando volete, senza dover dire “per favore usane poca”. Alla Milano Yachting Week  – The digital boat show c’è un prodotto che risolve il problema dell’acqua dolce a bordo per barche di qualsiasi dimensione, anche piccola, a vela o a motore. Lo trovi nello stand della Osmosea.

Osmosea New 12

Si chiama Osmosea New 12 ed è un innovativo dissalatore che trovate qui e basta scorrere le caratteristiche tecniche per capire che il dissalatore, una volta privilegio di grandi barche, oggi è alla portata di ogni barca, anche senza dover installare un generatore di corrente, pesante, costoso, ingombrante, inquinante.

Bastano le batterie di bordo per avere acqua dolce

Ti conviene guardare subito come Osmosea ha realizzato il nuovo New 12 per renderti conto di come funziona grazie al sistema brevettato di intensificazione di pressione, che permette un recupero di energia fino all’80%. Così l’alimentazione può avvenire direttamente dalle batterie di bordo senza installarne di nuove. E senza generatore.

Un dissalatore piccolo che  produce tanta acqua

C’è un’altra caratteristica di Osmosea New 12 che lo rende unico, le dimensioni e il peso. Si va dal modello più piccolo, S25, da 25 litri/ora (660 al giorno!) che pesa solo 24 kg. Tra i sette modelli che arrivano sino a 150 litri/ora (3.600 al giorno!) vi consigliamo l’S65 che pesa solo 36 kg e fornisce 65 litri/ora (1560 al giorno).

Lo colleghi alla strumentazione di bordo

Osmosea New 12 lo potete collegare al display di bordo perché è compatibile con il sistema di comunicazione che hanno tutti gli strumenti elettronici nautici, il NMEA 2000. Ma se non vi serve, è già dotato di un suo semplice pannello di controllo.

Per saperne di più

Scopri come i tecnici di Osemosea hanno realizzato il nuovo New 12, l’unico dissalatore dotato del sistema di recupero di energia brevettato, visitando subito il prodotto nello stand alla Milano Yachting Week cliccando direttamente qui:

Potrai anche dialogare direttamente con gli esperti di Osmosea tramite mail o whatsapp e, magari, andare a vederlo dal vivo prenotando un appuntamento.

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

5 commenti su “Acqua dolce anche per barche piccole con questo dissalatore”

  1. Gaetano Recinella

    Buonasera
    Avete dei rivenditori/installatori in Abruzzo e precisamente in provincia di Teramo?
    Grazie

  2. Corrado Ravera

    Quanto costa il modello da 25 litri/h? Si può sapere brevemente, senza doversi preventivamente associare, iscrivere, loggare, ma solo chiedendolo, come per tutti gli altri prodotti per la nautica?
    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.