Rinasce il mito di Otam (19 metri) e vola a 55 nodi. È l’Otam 58 GTS

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Otam 58 GTS
Otam 58 GTS

Chi ama le barche a motore veloci conoscerà certo l’Otam 58, uno dei modelli best-seller del cantiere genovese. Oggi questo modello fa un salto in avanti con la 26esima unità, il nuovo Otam 58 GTS che è attualmente in costruzione e prenderà il nome, piuttosto evocativo di Bad Boys. Le prestazioni, come sempre per Otam, saranno al centro con velocità di punta estreme – fino a 55 nodi – grazie a due MTU da 1.825 cavalli con trasmissioni di superficie Arneson ed eliche Rolla Otam. Sportiva, sì, ma anche comoda. Come? Vediamo com’è fatta in anteprima, in attesa del debutto a Cannes 2022.

Potrebbe interessarti:

Otam 58 GTS

La qualità dei progetti Otam parte dall’esperienza nelle tecniche costruttive in cui la tradizione e il saper fare incontrano materiali adeguati alle esigenze come l’aramat e resina vinilestere. Il 58 GTS, punta a farsi notare grazie alle sue linee votate alla velocità anche nel restyling firmato da Giuseppe Bagnardi dello studio romano BG Design Firm. L’aspetto cattivo però non tradisce l’eleganza del progetto OTAM 58.

L’Otam 58 GTS “Bad boys” sarà la 26esima unità realizzata dal cantiere di Sestri Ponente e con un nome così, la voglia di spingersi al limite fino a toccare i 55 nodi di velocità di punta dichiarati, ti pervade non appena sali a bordo.

Otam 58 GTS – Coperta

Partendo dall’estrema poppa il progetto presenta una grande piattaforma bagno. Le griglie di scarico posizionate nello specchio di poppa sono state ridisegnate e sono integrate e nascoste nel nome della barca.

Otam 58 GTS - Si nota a poppa il portellone idraulico che garantisce accessibilità immediata agli impianti.
Otam 58 GTS – Si nota a poppa il portellone idraulico che garantisce accessibilità immediata agli impianti.

La tuga semi-open con un parabrezza avvolgente copre pozzetto e timoneria, proteggendo dal vento e dalle intemperie. Allo stesso tempo l’apertura a poppa e le finestrature laterali consentono di avere sensazioni da open, cioè una barca areata e fresca.  Allo stesso tempo si garantisce anche una visibilità a 360° dalla plancia di comando intorno all’imbarcazione.

Otam 58 GTS – Interni

L’Otam 58 GTS Bad Boys è, come tutti gli Otam, realizzato su misura. Questo modello prevede due cabine doppie con bagno privato, una cucina open space e di una terza cabina singola per un ospite extra o per un membro di equipaggio.

Otam 58 GTS – Carena e motorizzazione

Lo scafo, rimasto fedele al progetto Tagliavinil gioca un ruolo fondamentale per ottenere un’elevata sensazione di comfort. Questo nuovo Otam 58 GTS durante le fasi di navigazioni più spinte riuscirà a domare efficacemente una coppia di MTU 1825cv con eliche di superficie ASD14 Arneson. I motori sono alloggiati in una sala macchine in cui l’areazione gioca un ruolo fondamentale ed è garantita da 4 prese d’aria, due delle quali sono integrate nelle linee laterali del ponte di prua, come tipico degli OTAM. Grazie alla combinazione tra una carena ad alte prestazioni e ad un sistema propulsivo molto potente, il nuovo Otam 58 GTS avrà una velocità di crociera di 48 nodi di crociera e superarà i 55 nodi di velocità di punta.

Carlos Palumbo

Otam 58 GTS – Scheda tecnica (preliminare)

L.O.A.: 19.20 mt
Lenght hull: 16.75 mt
Engine:  2 x MTU 1825hp
Transmission: ASD Arneson n. 14
Propellers: Rolla Otam copyright
Cruising speed: 48 knots
Top Speed  55 knots
Construction: Aramat/Kevlar
Contact www.otam.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino