Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Chi ama le barche a motore veloci conoscerà certo l’Otam 58, uno dei modelli best-seller del cantiere genovese. Oggi questo modello fa un salto in avanti con la 26esima unità, il nuovo Otam 58 GTS che è attualmente in costruzione e prenderà il nome, piuttosto evocativo di Bad Boys. Le prestazioni, come sempre per Otam, saranno al centro con velocità di punta estreme – fino a 55 nodi – grazie a due MTU da 1.825 cavalli con trasmissioni di superficie Arneson ed eliche Rolla Otam. Sportiva, sì, ma anche comoda. Come? Vediamo com’è fatta in anteprima, in attesa del debutto a Cannes 2022.
La qualità dei progetti Otam parte dall’esperienza nelle tecniche costruttive in cui la tradizione e il saper fare incontrano materiali adeguati alle esigenze come l’aramat e resina vinilestere. Il 58 GTS, punta a farsi notare grazie alle sue linee votate alla velocità anche nel restyling firmato da Giuseppe Bagnardi dello studio romano BG Design Firm. L’aspetto cattivo però non tradisce l’eleganza del progetto OTAM 58.
L’Otam 58 GTS “Bad boys” sarà la 26esima unità realizzata dal cantiere di Sestri Ponente e con un nome così, la voglia di spingersi al limite fino a toccare i 55 nodi di velocità di punta dichiarati, ti pervade non appena sali a bordo.
Partendo dall’estrema poppa il progetto presenta una grande piattaforma bagno. Le griglie di scarico posizionate nello specchio di poppa sono state ridisegnate e sono integrate e nascoste nel nome della barca.
Otam 58 GTS – Si nota a poppa il portellone idraulico che garantisce accessibilità immediata agli impianti.
La tuga semi-open con un parabrezza avvolgente copre pozzetto e timoneria, proteggendo dal vento e dalle intemperie. Allo stesso tempo l’apertura a poppa e le finestrature laterali consentono di avere sensazioni da open, cioè una barca areata e fresca. Allo stesso tempo si garantisce anche una visibilità a 360° dalla plancia di comando intorno all’imbarcazione.
Otam 58 GTS – Interni
L’Otam 58 GTS Bad Boys è, come tutti gli Otam, realizzato su misura. Questo modello prevede due cabine doppie con bagno privato, una cucina open space e di una terza cabina singola per un ospite extra o per un membro di equipaggio.
Otam 58 GTS – Carena e motorizzazione
Lo scafo, rimasto fedele al progetto Tagliavinil gioca un ruolo fondamentale per ottenere un’elevata sensazione di comfort. Questo nuovo Otam 58 GTS durante le fasi di navigazioni più spinte riuscirà a domare efficacemente una coppia di MTU 1825cv con eliche di superficie ASD14 Arneson. I motori sono alloggiati in una sala macchine in cui l’areazione gioca un ruolo fondamentale ed è garantita da 4 prese d’aria, due delle quali sono integrate nelle linee laterali del ponte di prua, come tipico degli OTAM. Grazie alla combinazione tra una carena ad alte prestazioni e ad un sistema propulsivo molto potente, il nuovo Otam 58 GTS avrà una velocità di crociera di 48 nodi di crociera e superarà i 55 nodi di velocità di punta.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.