Outer Reef Adventure 780: il nuovo explorer (24 m) per navigare ovunque

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Adventure 780
Outer Reef Adventure 780

La recente fusione tra Outer Reef Yachts e l’olandese Lynx Yachts segna l’inizio di un nuovo capitolo per il cantiere: il primo frutto di questa collaborazione è l’Outer Reef Adventure 780, un explorer di 24 metri di lunghezza e 6.75 metri di baglio, progettato per offrire grandi volumi e la capacità di raggiungere ogni mare del globo in totale comfort.

Outer Reef Adventure 780

Caratterizzato da uno scafo dislocante veloce – primo yacht del cantiere ad adottare questo tipo di carena – e costruito interamente in acciaio, Adventure 780 combina la sicurezza e l’affidabilità della tradizione cantieristica olandese con il comfort tipico degli yacht mediterranei. Gli stabilizzatori a pinna e la costruzione fonoassorbente garantiscono una navigazione fluida e silenziosa anche in condizioni difficili, rendendolo ideale per crociere a lungo raggio nelle destinazioni più remote. Addirittura, oltre alla ovvia, per un explorer, abilitazione alla navigazione senza limiti (Classe A), questo Outer Reef può essere richiesto abilitato alla navigazione in acque polari. Infine, l’ampia capacità di carburante (ben 15mila litri) assicura un’autonomia sufficiente traversate oceaniche, mentre le avanzate tecnologie di attracco e la manovrabilità lo rendono accessibile anche ad armatori meno esperti.

Adventure 780
Adventure 780 – Interni

Il design di Adventure 780

Il design dello scafo è quello tipico delle navette, con una prua massiccia che, sul ponte, ospita l’area “tecnica” della barca, servito da una robusta gru, dove trovano spazio le attrezzature per gli sport acquatici e un tender fino a 6 metri. Ma per godersi le lunghe permanenze in mare non può mancare il lusso. La sovrastruttura include una grande cucina separata dal salone, che si apre sul pozzetto, protetto dal flybridge. Sottocoperta, a prua, ben due cabine e due bagni sono dedicati all’equipaggio. L’area restante può essere divisa in 4 cabine da 2 persone o 2 cabine ospiti e una grande suite armatoriale a centro nave. In ogni caso, tutti i layout sono personalizzabili a richiesta del cliente.

Adventure 780
Adventure 780 – Layout

Il futuro di Outer Reef

Il debutto ufficiale dell’Outer Reef Adventure 780 è previsto nei saloni nautici del 2025, e sono già in fase di sviluppo altri modelli per la gamma Adventure, consolidando la posizione del marchio nel mercato degli explorer. Come afferma Jeff Druek, Presidente e CEO: “Gli Outer Reef hanno già intrapreso viaggi straordinari in luoghi remoti, come la Grande Barriera Corallina, le Isole Galapagos, la Groenlandia, Capo Horn, dimostrando la loro affidabilità e capacità esplorativa”.

Per maggiori informazioni, clicca qui

Specifiche Tecniche Outer Reef Adventure 780
Lunghezza f.t.: 24 m
Larghezza: 6.75 m
Capacità carburante: 15.000 l
Capacità acqua: 4.000 l
Motori: 2 x CUMMINS QSB 6.7 – 2 x 425 CV
Velocità massima: 12.4 kts
Velocità di crociera economica: 7.0 kts
Consumo in crociera economica: 33 litri/ora
Autonomia a velocità di crociera economica: 3200 nm
Marcatura CE: Categoria “A” – Navigazione illimitata

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Outer Reef Adventure 780: il nuovo explorer (24 m) per navigare ovunque”

  1. Luca

    The Real Person!

    Author Luca acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Barca intelligente per navigazioni serie.
    Per cui sarà invendibile in Italia dove si guarda prima se c’e il forno a microonde e quanti mila cavalli sono nstallati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Accessori furbi estate

I 5 accessori furbi da avere in barca per l’estate

In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure

2003. Si chiama Wally Power la barca del futuro

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel