Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una barca di classe, con le inimitabili linee di Palm Beach Motor Yachts, è appena stata svelata al grande pubblico. Al Fort Lauderdale International Boat Show ha fatto il suo debutto il Palm Beach 70, nuova ammiraglia del cantiere malese. Dopo il Palm Beach GT 50 (clicca qui), ecco un’altra barca con tutte le caratteristiche per piacere ai veri gentlemen.
Palm Beach 70
Il design e la colorazione blu marino la rendono immediatamente riconoscibile. Infatti questa barca rappresenta una versione “ingrandita”, nata dalla richiesta di un armatore, delle sorelle minori e ne mantiene le qualità: pensata per lunghe crociere, affidabile in navigazione e solidità nella costruzione dello scafo. Non è solo una barca comoda, adatta a vivere i momenti con i propri ospiti a bordo, ma è anche in grado di divertire nonostante le dimensioni: con la motorizzazione Volvo Penta IPS questo yacht raggiunge i 38 nodi di velocità massima. Niente male per un cruiser di 22 metri. Il segreto è nello scafo, semi-dislocante deformato, in modo che la prua si infili nell’acqua piuttosto cercare di “salire sopra essa”. In questo senso diventa quasi impercettibile il passaggio in planata, ma i risultati in termini di prestazioni e consumi sono ottimi.
Palm Beach 70
Uno dei punti per godersi meglio la barca è il fly bridge, che offre molti spazi per stare comodi sia con la famiglia e gli amici. E anche in navigazione, tempo permettendo, quest’area è una delle più godibili. Tutta la sovrastruttura è costruita in fibra di carbonio infusa che aiuta anche ad abbassare il baricentro rendendo la barca più stabile.
Palm Beach 70
Palm Beach 70
Gli interni non sono da meno, in termini di yacht per gentlemen. Si inizia con un grande salone che ospita la timoneria e la cucina di fronte. Qui si trovano due divani a L, un tavolo da pranzo e di grandi finestrature. La chicca, condivisa anche alle cabine, è il teak bruno-dorato, che rende l’ambiente raffinato e al tempo stesso accogliente. La cabina dell’armatore è a centro barca è situata a babordo con ampie porte a scomparsa che si aprono sul passaggi. La cabina Vip è a prua. A poppa si trova la cabina ospiti con un doppio letto.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.