5 barche top da 13 a 22 m da vedere al Salone di Palm Beach

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

5 debutti al Salone di Palm Beach
5 debutti al Salone di Palm Beach

Dal 19 al 23 marzo, in Florida, si terrà il Palm Beach Boat Show, meta del jet set americano e uno dei saloni più importanti degli Stati Uniti. Andiamo a scoprire 5 barche che faranno il loro debutto oltreoceano.

Palm Beach Boat Show 2025

Dal walkaround sportivo “veloce” europeo, il Max 44 R al, fino al long-range “stiloso” che sembra una casa sul mare: l’Endurance 72 di Cantiere del Pardo. Tanti i debutti previsti a questo salone statunitense: ecco alcuni modelli.

Max 44 R – 13 m

Max 44 R
Max 44 R

Non si può non iniziare questa rassegna con un walkaround di 44 piedi, decisamente il modello e la dimensione più richiesta dal mercato.

Maxim Yachts presenta il suo Max 44 R, walkaround di 13,4 m f.t. per una larghezza di 3,7 m. Tipica configurazione turistica dai grandi spazi, con prendisole a prua e a poppa, ampia zona pranzo sotto l’hard top che si raccorda col parabrezza a chiudere la postazione di comando. Non mancano neppure invidiabili, per la categoria, spazi sottocoperta, molto luminosi, con ben due cabine.

Ma non fatevi ingannare dall’aspetto: questa barca non è fatta solo per la crociera in famiglia, ma anche per correre… e per correre forte. Una carena a doppio step spinta da 3 motori fuoribordo da 450 cv l’uno, per un totale di 1350 cv, che può raggiungere i 51 nodi di velocità massima.

Leggi l’articolo completo su questa barca.

Grand Banks 62 – 20 m

Grand Banks 62
Grand Banks 62

Ovviamente, non può mancare un grande classico delle barche americane: il trawler. Grand Banks, storico cantiere nordamericano, presenta il nuovo 62 piedi, un trawler di 20,6 m largo 5,8. Le linee sono quelle classiche senza tempo, svecchiate qua e là per tenerle al passo coi tempi, che fanno apprezzare la differenza fra un riuscito look vintage e uno semplicemente vecchio.

Ma la novità sta soprattutto sotto la linea di galleggiamento, con la carena figlia di una tecnologia che il cantiere chiama “V-Warp”, un misto di progettazione, processo produttivo e materiali che rendono particolare efficiente. Grand Banks 62 può infatti vantare una velocità massima di 30 nodi e una crociera di 27, con un’autonomia a 10 nodi di ben 2000 miglia, grazie al serbatoio di 6000 l.

Leggi l’articolo completo su questa barca.

Vicem 65 Classic – 20 m

Vicem 65 Classic
Vicem 65 Classic

Rimanendo sulla solita dimensione, incontriamo un altro design tipicamente americano, la lobster boat, questa volta prodotta da un cantiere turco: Vicem 65 Classic.

Una barca di 21 m di lunghezza per 5,5 di larghezza contraddistinta da linee esterne molto classiche ma mai pesanti, mentre negli interni trova spazio un design molto più fresco e moderno, senza rinunciare alla tradizione.

Il cantiere punta a offrire un lusso e una qualità invidiabili, mantenendo la possibilità di customizzazione per l’armatore estremamente flessibile.

Scout 670 LXS – 20.35 m

Scout 670 LXS
Scout 670 LXS

Pesca, sì, ma non troppo. Cioè, non solo. Al PBIBS dovrebbe esserci anche lei, la regina del 2025 tra i center-consolle. Dal suo varo la Scout 670 LXS è la barca fuoribordo più grande del mondo, lunga 20.35 metri. Progettata con lo studio Harrison Eidsgaard, è dotata di cinque motori Mercury V12 da 600 HP ciascuno, raggiungendo una potenza totale di oltre 3.000 cavalli. È un center-consolle, mezzo che nasce per la pesca sportiva e a bordo ci stanno una quantità di canne da pesca praticamente infinita. Questo, però, come dicevamo sopra è solo un aspetto. Questa barca offre molto di più, tra cui una velocità massima di circa 50 nodi e un’autonomia di 500 miglia. Il cantiere ci lavorava da anni e sembra essere riuscito a tirare fuori un mezzo davvero assurdo.

Leggi qui l’articolo completo.

Pardo Endurance 72 – 22 m

Pardo Endurance 72
Pardo Endurance 72

L’Endurance 72, un flybridge di 22 m di lunghezza f.t. e 5,6 di baglio, presenta le tipiche linee distintive della famiglia Pardo, con la prua rovesciata e le finestrature dello scafo a parallelogramma, che ne enfatizzano lo slancio. Il flybridge non appesantisce la sovrastruttura, che rimane filante. Non mancano le terrazze abbattibili, ampie vetrate e porte scorrevoli, che eliminano i confini tra esterno e interno, per dare l’effetto di un grande open space.

Endurance non è solo un nome, ma la caratteristica di questo progetto, concepito per la navigazione a lungo raggio. La carena è ottimizzata per le propulsioni IPS e predisposta per motori ibridi. Con una coppia di IPS 1350, la velocità di crociera si raggiunge intorno ai 12 nodi, con un consumo di 80 l/h e un’autonomia di 900 nm.

Leggi la presentazione completa di questa barca.


 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “5 barche top da 13 a 22 m da vedere al Salone di Palm Beach”

  1. Luigi canepa

    The Real Person!

    Author Luigi canepa acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Ottimo lo scout,mi piacerebbe averlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i