Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Mentre siete ormeggiati la protezione della vostra barca è affidata solo ai parabordi, ma non sono tutti uguali. Impara a scegliere quelli giusti quali sono i parabordi migliori per preservare la tua barca?
Parabordi barca, quali sono i migliori?
Sono considerati erroneamente tutti uguali, perché sembrano semplicemente dei pezzi di gomma gonfiati. In realtà, poiché il loro compito è quello di proteggere la vostra barca non bisogna essere superficiali nella scelta del modello giusto per voi. Di base ne esistono di due tipologie differenti. Quelli classici, tubolari o sferici gonfiati ad aria e quelli pieni, in materiale espanso e di forma rettangolare. I primi, sono i più diffusi; il loro dimensionamento deve essere rapportato all’altezza della barca sull’acqua, alle sue dimensioni (più la barca è grande e più esercita pressione) e al tipo di porto in cui ormeggiate normalmente. Tenete conto che se i movimenti sono ampi, il parabordo cilindrico può essere fatto salire sopra la zona da proteggere dal movimento stesso dello scafo.
Quanti usarne
Consideratene almeno tre per murata e almeno uno ogni 2 metri. I modelli gonfiabili non devono essere troppo gonfi e bisogna controllare almeno una volta l’anno la loro pressione. La gomma deve essere resistente ai raggi ultravioletti e non deve rilasciare il colore, altrimenti rischiate di trovare la murata sporca. Per ovviare a questo esistono dei copriparabordi in tessuto.
I modelli in espanso sono più resistenti nel tempo, per questo vengono adottati spesso su barche di grandi dimensioni. Il loro maggior vantaggio però è la possibilità di essere facilmente stivabili a bordo in quanto occupano meno spazio e pertanto trovano facilmente alloggiamento in molti gavoni. Tenete conto che in caso di forte vento, questo possono svolazzare sulla murata. Oltre a quelli classici da murata, utilizzate quelli da poppa che proteggono la barca da eventuali urti in banchina durante le manovre. Se non li volete utilizzare a bordo potete sempre lasciarli fissi in banchina, dipende ovviamente che tipo di ormeggio avete.
Parabordi: gonfiabili a sfera e a cilindrico, o espansi e piatti?
I primi sono più ingombranti e difficili da stivare, ma offrono più protezione a parità di volume: tengono le due murate (o la murata e la banchina) più lontane . I secondi sono più facili da sistemare, in un gavone o negli appositi spazi in battagliola. E sono indicati per tutte le tipologie di imbarcazioni. I modelli pieni, piatti e generalmente di forma rettangolare possono essere stivati facilmente e trovano diversi utilizzi, anche per i lavori di bordo. Da sapere che il loro prezzo di acquisto è un po’ più alto dei rispettivi modelli pneumatici.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Non c’è mai abbastanza energia a bordo delle barche moderne, e infatti anche chi ha un’imbarcazione di piccole dimensioni, si trova a dover alimentare – spesso – utenze energivore. Voltab, un generatore portatile completamente elettrico, progettato e realizzato in Italia,
Quando si parla di comfort a bordo, la climatizzazione gioca un ruolo fondamentale, soprattutto durante le giornate più calde o nelle notti umide in rada. Dometic, leader nelle soluzioni per la vita in movimento (in barca e non solo), propone
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.