Arriva la moda del parabordo colorato per la barca. Boom negli USA

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Da quello lungo 45 centimetri a quello che misura poco meno di due metri. In mezzo una gamma di 12 modelli. Stiamo parlando della gamma di quello che è il parabordo più famoso del mondo, il Polyform. Ma c’è una novità che ha causato negli Stati Uniti un vero e proprio boom di vendite. Cos’è cambiato? Solo il colore.

La causa del boom di vendite

In occasione dei 50 anni di produzione del modello più classico, la F Series, Polyform ha recentemente allargato la gamma di colori disponibile (come potete vedere nell’immagine).
Ed è stato negli Stati Uniti un vero e proprio boom. In pochi giorni centinaia di richieste di nuovi set di parabordi. Le richieste arrivano non perché si parabordi sono da sostituire ma per un motivo esclusivamente estetico. Gli armatori cambiano i parabordi per avere un nuovo colore sulle fiancate. Adesso sono 18 le possibilità. Una grande novità per questo modello che, sino ad ora, abbiamo visto sistemato sulle fiancate delle barche di tutto il mondo nella classica colorazione con top delle estremità blu e bianco per il cilindro. Anche le due estremità adesso si possono avere in tre colorazioni: blu, grigio o nero.

Ecco i 18 colori disponibili: bianco, giallo saturno, giallo, arancio, rosso, rosso classico, amaranto, verde acqua, verde, lime, verde foresta, blu, blu cobalto, blu talaina, blu nnavy, sabbia, grigio, nero.
Anche sulle misure ce n’è per ogni esigenza, dodici modelli che partono dal più piccolo lungo 61 cm x 15,2 al più grande da 194,3 cm x 73,7.
Se volete vedere tutte le possibilità di colori, clicciate qui

www.polyformus.comx

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Recensione Atlantis 34 – Test di un natante cult di 10 metri

Parliamo di una barca molto interessante sul mercato dell’usato: è l’Atlantis 34, un natantone che permette di ottimizzare i costi della crociera, grazie a una carena efficiente supportata da motori parchi nei consumi. Dal nostro archivio di Barche a Motore,

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a