Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Pardo 38 lo avevamo visto in anteprima a Porto Piccolo, ma è a Cannes, durante lo Yachting Festival, che il walkaround ha fatto il suo debutto ufficiale davanti al pubblico. Si tratta del terzo modello prodotto dalla Pardo Yachts che arriva a completare verso il basso la gamma che comprende anche il 43 e il 50, presentati rispettivamente nel 2017 e nel 2018.
Pardo 38: una barca mediterranea
Due modelli di grande successo che hanno trainato l’arrivo del recente Pardo 38 già venduto in 15 unità ancora prima della presentazione ufficiale. Riprova dell’appeal che ha riscosso questa tipologia di imbarcazioni nei confronti degli armatori e soprattutto l’interpretazione che ne ha dato Pardo Yachts, il brand che realizza barche a motore all’interno del gruppo che comprende anche la Cantiere del Pardo e le sue imbarcazioni a vela.
Il Pardo 38 in rada
Progettato da Zuccheri Yacht Design come i due precedenti modelli, il Pardo 38 è proposto in duplice versione per quanto riguarda la scelta dei motori. DI serie è prevista una coppia di entrofuoribordo Volvo Penta da 280hp benzina mentre su specifica richiesta dell’armatore è possibile montare due Volvo Penta D4 diesel da 300 cavalli o D6 da 380 o 440 cavalli.
In alterativa è anche possibile scegliere propulsori fuoribordo scegliendo tra due o tre Mercury a 300 o 350 cv o fuoribordo arrivando fino a una potenza totale di 1050 cv che, almeno secondo le dichiarazioni del cantiere, si traducono in 50 nodi di velocità massima. Su richiesta è previsto anche il controllo tramite joystick
In coperta il Pardo 38 replica l’impostazione generale vista sugli altri walkaround Pardo con tutto il calpestio sviluppato su un unico piano, fornito in serie in teak naturale, ma volendo sostituibile con un materiale sintetico, e protetto dall’alta impavesata. Personalizzabili anche i colori e i tessuti delle cuscinerie di bordo, come è tipico dei modelli presentati da Pardo Yachts
Gli esterni del Pardo 38
A caratterizzare il profilo di questo 12 metri ci pensa il T-Top fisso in fibra di carbonio che protegge dalla timoniera fino all’area pranzo per sei prsone e con la possibilità di estendere la copertura verso poppa con un bimini integrato nella sovrastruttura e attivabile elettricamente.
A prua. area prendisole comoda per tre persone, e a poppa, due sedute contrapposte ed un tavolo abbattibile. Sempre in questa estremità anche la cucina esterna.
Piacevoli le scelte stilistiche e di design, con la consolle impreziosita da inserti in carbonio e dal parabrezza senza supporti che garantisce una perfetta visuale in navigazione grazie anche alle linee del bordo libero che si abbassano verso poppa.
Il sistema di ancoraggio è dotato anche di telecamera visibile sul chartplotter in consolle per rendere le manovre il più possibile semplici e sicure.
La cabina armatoriale del Pardo 38
Sottocoperta il Pardo 38
Sottocoperta due opzioni per scegliere tra la versione con una sola cabina o quella che all’armatoriale di prua con letto centrale aggiunge una doppia a centrobarca, posizionata sotto il pozzetto.
La seconda cabina del Pardo 38
Dati Tecnici Pardo 38
Lunghezza fuoritutto: 11,90 m
Lunghezza scafo: 10,95 m
Baglio massimo: 3,60 m
Pescaggio: 0,90 m
Dislocamento: 7,00 t
Serbatoio carburante: 1000 lt ca.
Serbatoio acqua: 180 lt ca
Progetto: Zuccheri Yacht Design
Design: Zuccheri Yacht Design & Ufficio Tecnico del Cantiere del Pardo
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Pardo 38, a Cannes debutta il più piccolo tra i walkaround più desiderati”
Vorrei acquistare una Pardo 38
Grazie
The Real Person!
Buongiorno Giorgia,
Può inviare una mail al cantiere ( info@pardoyachts.com ) per tutte le informazioni e per richiedere un preventivo.
Un cordiale saluto,
La Redazione