Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Pardo Yachts rivela una collaborazione particolarmente interessante. Da una parte il brand di Cantiere del Pardo e dall’altra Missoni, insieme per una barca a dir poco unica: il Pardo 50 Missoni, una rivisitazione del 50 piedi interamente personalizzata dai tessuti della maison di Gallarate. Insomma, un concentrato di stile non solo per gli amanti della nautica, ma anche dello stile. È uno dei walkaround più cool sul mercato? Vediamo com’è fatto.
Pardo 50 Missoni
Il risultato si evince in una sinergia affascinante tra le linee eleganti e pulite dello scafo, rotte e impreziosite dai movimenti dell’iconico e coloratissimo pattern Missoni, per una combinazione dall’effetto tutt’altro che scontato.
Per il resto, si tratta sempre dell’ormai iconico Pardo 50, walkaround polifunzionale, fruibile non solo come day-cruiser, ma anche per la breve crociera o come tender di lusso. Completo di tre cabine, compresa quella del marinaio, il Pardo 50 ha poi una carena performante e stabile, spinta da due motori Volvo IPS 600 (opzionalmente 700/800).
Rimanendo, però, in coperta, troviamo due ampi prendisole, prodiero e poppiero, mentre un grande T-top di 16 metri quadri offre eventuale riparo da meteo e sole. All’estrema poppa, un’ampia piattaforma offre un notevole sbalzo sul mare, mentre il tender garage è nascosto sotto al grande prendisole di poppa, appena più a prua del quale, troviamo un’ampia zona conviviale.
Pardo 50 Missoni
Aggirabile a 360° grazie all’impronta walkaround, la timoneria si colloca a centro barca, completa delle più recenti soluzioni tecnologiche e servita da due sedute ergonomiche.
Il Pardo 50 rimane comunque un ottimo compromesso tra prestazioni e comfort. È dotato di una carena con V profondo a geometria variabile, dai 16 gradi a poppa ed oltre 50 grado verso prua. In questo modo unisce un’ottima tenuta al mare con una perfetta manovrabilità, per planare in sicurezza e velocità.
Per quanto riguarda la costruzione, storico cavallo di battaglia del Cantiere del Pardo, si adotta la tecnica della laminazione sottovuoto in infusione con resina vinilestere, con fondo e chiglia monolitici, mentre le fiancate e la poppa sono in sandwich di PVC ad alta densità. La coperta viene laminata in infusione con sandwich di PVC ad alta densità così da avere massima coibentazione termica ed acustica.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Al Cannes Yachting Festival 2022, in programma dal 6 all’11 settembre, debutteranno decine di novità a vela e a motore largamente anticipate durante l’anno. Alcune hanno già fatto il loro esordio ad eventi più circoscritti come il Salone Nautico di
It\’s summer and sea time and there is a kind of boat that is extremely popular at the moment. Open, walk-around or even cabin boats, but not only. Some call them adventure boats and they echo the \”Scandinavian\” design that
Elogiato a livello internazionale per la sua manovrabilità e abitabilità, sarà presto al Cannes Yacht Festival 2022 il Sasga Menorquín 34 HT, fiore all’occhiello del cantiere spagnolo Sasga Yachts. Ispirato alle linee tradizionali delle barche da pesca delle Baleari, questo 10
Un piccolo prodigio, una soluzione pressoché ideale per tutti coloro che altro non desiderano se non di dimenticarsi di rollio e mal di mare: lo stabilizzatore giroscopico. Che il mal di mare possa infatti rovinare anche la più piacevole delle
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.