Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dal Cannes Yachting Festival 2023 arriva la prima “game-changer” nel mercato walkaround: si chiama Pardo 75 e sarà la nuova ammiraglia della celebre gamma walkaround del cantiere italiano.
Il nuovo Pardo 75 (versione T-Top)
Un sogno sull’acqua. Un walkaround con numeri che sfiorano quelli di un superyacht con un bagaglio tecnologico da prima della classe. Questo è, in brevissimo, il nuovo Pardo 75. Pardo Yachts, dal suo ingresso nel mercato del motore, sembra deciso a fare la storia, anno dopo anno. La recente acquisizione del Cantiere del Pardo da parte del gruppo Calzedoniamette nuove risorse a disposizione per continuare la crescita, ma già nell’immediato il brand sembra proiettato verso l’alto: il Pardo 75 appena svelato è l’ultima prova.
Rendering del nuovo Pardo 75 che verrà presentato a Cannes nel 2025
Avevamo visto qui ilPardo GT75, in anteprima, lo scorso anno, ammiraglia della gamma GT del cantiere. Ora è il turno di un mega walkaround in versione T-Top. Il team dietro il progetto, Zuccheri Yacht Design per l’architettura navale ed interni ed esterni di Nauta Design, sono nel segno della continuità con il resto della produzione.
A caratterizzare questo modello c’è un T-top dallo stile unico, realizzato in fibra di carbonio, che protegge la zona lounge centrale, che nella versione standard “galley up” è attrezzata con cucina esterna (l’unica a bordo) sulla murata di destra e mobile bar a poppavia della timoneria. In coperta troviamo anche altre due zone lounge/solarium, una a prua e un’altra a poppa.
Pardo 75 è dotato di tre zone living esterne
La zona living di poppa è posizionata sopra un garage in grado di ospitare un tender di 2,80 metri e i toys, che possono essere facilmente lanciati tramite la plancetta, che funge anche da transformer scivolando in acqua. Qui le murate sono abbattibili, il che permette di aumentano lo spazio a bordo disponibile di 5 metri quadri.
La plancetta di poppa scivola in mare, facilitando il varo e l’alaggio di tener e water toy
Sia la zona living di prua che di poppa possono essere coperte da un bimini che offre protezioni agli ospiti dal sole.
Pardo 75: interni
La versione standard “galley up”, priva di cucina interna, permette di ricavare sul lower deck tre cabine e tre bagni. A poppa c’è quella armatoriale, a tutta larghezza. Impressionante lo spazio a bordo, con un cielino che raggiunge anche i 2.4 metri di altezza.
La cabina armatoriale di poppa di Pardo 75
Il cantiere ha previsto poi due versioni optional: la prima, sempre con cucina esterna sul main deck, ma che sul ponte inferiore accoglie un grande salone, due cabine e tre bagni; la seconda, con galley sul ponte inferiore, due cabine e tre bagni.
La cucina interna è optional, in alternativa alla terza cabina
La cabina equipaggio per due persone si trova nella sezione di prua, o ed è dotata di accesso separato al ponte a tutto vantaggio della privacy ed è completa di bagno e doccia privati.
Layout della versione standard galley up di Pardo 75
Pardo 75: la motorizzazione
Il sistema propulsivo standard prevede tre motori Volvo Penta D13 IPS 1050 (l’armatore può richiedere come optional per tre D13 IPS 1350) capaci di spingere il Pardo 75 fino a una velocità massima di 35/36 nodi, a seconda della configurazione (e del peso) della barca. Le trasmissioni IPS di Volvo offrono un comfort di bordo superiore, garantendo bassi livelli di rumorosità e vibrazioni. La barca è predisposta per la conversione a propulsione ibrida-elettrica quando verrà rilasciata dalla casa.
La World Premiere del Pardo 75 sarà a Cannes 2025.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.