Coppa America: servono 900 cavalli per star dietro a Luna Rossa! – VIDEO

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Pardo-luna-rossa
Pardo 38 per Luna Rossa

In Formula 1 c’è la Ferrari, in mare c’è Luna Rossa. La Coppa America, la regata più famosa al mondo, sta toccando picchi tecnologici mai visti prima con imbarcazioni dotate di foil in grado di navigare a velocità incredibili per una barca a vela. Barche velocissime che necessitano di barche appoggio altrettanto veloci.

In questi giorni i colleghi del Giornale della Vela stanno seguendo questo evento in modo super (e alla portata di tutti) con il Giornale della Coppa. Guarda qui tutte le dirette e scopri come non perdertele!

Ma ora torniamo ai motori, la nostra passione con una curiosità. Queste barche a vela toccano picchi da 50 nodi e sono circondate da barche a motore in appoggio, pronte per supportarle in ogni momento. Nel caso di Luna Rossa tra le barche appoggio c’è anche un Pardo 38. Com’è motorizzato per seguire Luna Rossa? Con tre fuoribordo Mercury V8 da 300 cavalli ciascuno! Scafo performante con 900 cavalli a disposizione a cui si unisce il meglio dell’elettronica Garmin a bordo. Insomma, per seguire

Un Pardo 38 e due Pardo 43 per Luna Rossa

Pardo Yachts supporterà il team Luna Rossa Prada Pirelli nel suo percorso alla conquista dell’America’s Cup. Saranno tre le imbarcazioni a disposizione del team italiano: un Pardo 38 e due Pardo 43 che saranno utilizzate sia per gli ospiti che per l’affiancamento tecnico all’imbarcazione della regata l’AC75, sia al quartier generale di Cagliari che in Nuova Zelanda, ad Auckland. 

Pardo Yachts e Luna Rossa rappresentano due grandi storie di “made in Italy”. In competizioni come l’America’s Cup, ogni minimo dettaglio e ogni secondo perso o guadagnato possono fare la differenza tra vincere e perdere.  La collaborazione tra i due marchi nasce da una condivisione di idee e mentalità.

https://www.facebook.com/pardoyachts/videos/352148602587241

Pardo 38

Il Pardo 38 sarà una delle imbarcazioni tecniche che forniranno supporto e assistenza all’AC75 Luna Rossa. Perché una barca di lusso per crociere giornaliere è stata scelta come barca a motore per il supporto tecnico ad una barca da regata? Il motivo è presto detto: il Pardo 38 è stato scelto nella versione con tre motori fuoribordo Mercury da 300 cv per la sua peculiarità di raggiungere velocità fino a 50 nodi e seguire quindi senza particolari problemi Luna Rossa.

Pardo Luna Rossa
Pardo Luna Rossa

Lo scafo di questo yacht Pardo garantisce tenuta di mare e manovrabilità, per planare in sicurezza e velocità, ma anche per avvicinarsi in modo semplice e sicuro all’AC75. Il piano unico di coperta walkaround assicura sicurezza a bordo e facile circolazione negli spazi. La coperta si sviluppa infatti su un unico piano da prua a poppa senza gradini ed è interamente protetta da murate rialzate.

Tutta la strumentazione Garmin a bordo del Pardo 38

L’elettronica del Pardo 38 è affidata alle tecnologie di Garmin: l’attenzione sulla plancia sarà catturata dal chartplotter multifunzione GPSMAP 8400 xsv dotato di display Full HD multitouch da 16” e modulo ecoscandaglio integrato CHIRP da 1 kW a doppio canale.

Grazie allo schermo di grandi dimensioni frazionabile fino a sei finestre, sarà possibile tenere sotto controllo contemporaneamente tutte le informazioni necessarie: la cartografia BlueChart G3 con dati Navionics, le immagini del radar allo stato solido Fantom 18, le informazioni sulla profondità del trasduttore passante in bronzo B117, i dati dei motori Mercury, le informazioni dell’impianto entertainment Fusion Apollo RA770 e molto altro ancora.

Le comunicazioni con l’equipaggio sulle altre imbarcazioni saranno garantite dalla radio black box VHF 315i. Verrà inoltre installata a bordo la nuova interfaccia EmpirBus per il digital switching e il boat monitoring, che consentirà un facile monitoraggio e controllo dei sistemi di bordo grazie alla domotica evoluta di Garmin.

Pardo 43

Non solo il piccolo di casa Pardo Yachts per seguire Luna Rossa, ma anche due Pardo 43 (scopri qui tutti i dettagli). Questo modello è stato scelto per l’hospitality ed il suo punto forte è certamente lo stile, interamente “Made in Italy”, che combina potenza ed eleganza, comfort e funzionalità, oltre alle qualità in navigazione. L’attenzione ai materiali, alle finiture e ai dettaglio, insieme alle grandi possibilità di customizzazione, grazie all’esperienza ultra quarantennale del Cantiere del Pardo, ne rappresentano le pietre miliari.


SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE

Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

4 commenti su “Coppa America: servono 900 cavalli per star dietro a Luna Rossa! – VIDEO”

    1. Interessante, ma con che tipi di imbarcazioni riuscite ad avere queste performance? Immagino saranno natanti fatti esclusivamente per correre…………..

  1. Si può fare un confronto di costi a termine di una stagione di gare tra un auto in formula t e una barca a vela in coppa america? Grossonalmente quale tecnologia costa di più?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino