Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Look sportivo e buona gestione degli spazi per il nuovo arrivato in casa Parker: il Parker 720 Adventure, un dayboat/weekendercabinato, ideale per prolungare le proprie uscite anche oltre la notte, grazie alla cuccetta prodiera. Spinto da un fuoribordo da 300 cavalli, il nuovo 720 Adventure promette una buona combinazione tra velocità e relax, offrendo spazi versatili, pronti ad adattarsi alle diverse esigenze del momento.
Agile e compatto, questo 7.2 metri si presenta come una buona barca, sia per chi si avvicina al mondo del diporto, sia per coloro alla ricerca di un qualcosa di versatile e veloce, ma al contempo contenuto. Dal layout del pozzetto al sottocoperta, tutto l’essenziale è presente, offrendo anche qualcosa in più. Il tutto, realizzato con la debita cura.
Parker 720 Adventure – Premiere al Boot Düsseldorf 2023
Parker 720 Adventure – Esterni
In termini di linee, il nuovo 720 Adventure presenta innanzitutto un disegno sportivo, sottolineato dal parabrezza inclinato, dallo slancio prodiero e dai dettagli in nero che ne caratterizzano lo scafo. Ma, dietro le forme, si rivela in realtà una barca comoda, con una buona dose di focus puntata al relax dei suoi ospiti.
Partendo dal pozzetto, il layout risulta infatti ben pensato, con l’accesso alla plancetta sfasato sulla murata di dritta, a ricavare così ampio spazio per il divano a L della murata opposta. Intelligente anche la disposizione di questo, che lascia spazio al passaggio e alla poltrona del timoniere, offrendo inoltre uno schienale prodiero mobile, ideale per offrire una seconda seduta in senso di marcia. Il tavolino complementare, a sua volta, consente la fruizione del divano anche come prendisole, semplicemente abbassandosi al corretto livello.
Parker 720 Adventure – Layout di Coperta
A dritta troviamo anche la postazione di comando, con poltroncina ergonomica avvolgente, mentre a centro barca sono ricavati sia l’accesso al sottocoperta, che una scaletta verso prua, spazio facilmente raggiungibile aprendo il parabrezza. La prua è sgombra, pulita, e presenta le luci ed il passauomo relativi la cabina, ma, ovviamente, è fruibile anche come area prendisole.
Parker 720 Adventure – Interni e Motorizzazione
In termini di spazi interni, essendo una dayboat/weekender sportiva, lo spazio non dispiace, offrendo il necessario per rilassarsi o passare la notte. Particolarmente ben sfruttato, il sottocoperta offre infatti un’unica cabina molto ampia, con servizi e ampio letto matrimoniale. Il tutto, condensato in un design piacevole e pulito. Opzionalmente, sono qui installabili anche un frigo e un sistema per il riscaldamento Webasto. La motorizzazione prevede un fuoribordo da 300 cavalli, servito da un serbatoio capiente 230 litri.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Parker 720 Adventure, la dayboat cabinata da 300 cavalli (7.20 m)”
Bello ,ma quanto costa???