Patente sì, patente no? Continua l’odissea dei diportisti con l’E-Tec da 40cv Evinrude

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

evinrude
Evinrude

Il motore da 40 cavalli E-Tec di Evinrude torna al centro di dibattiti dopo le vicende di quest’estate (CLICCA QUI). A gennaio 2019 è scaduto il decreto legge che consentiva ai proprietari di questo fuoribordo di navigare senza patente ed è tornata in vigore la normativa attuale di cui riportiamo il testo.

QUANDO E’ NECESSARIA LA PATENTE?

“Per la navigazione nelle acque interne e per la navigazione nelle acque marittime entro sei miglia dalla costa, quando a bordo dell’unità è installato un motore di cilindrata superiore a 750 cc se a carburazione o iniezione a due tempi, o a 1.000 cc se a carburazione o a iniezione a quattro tempi fuori bordo, o a 1.300 cc se a carburazione o a iniezione a quattro tempi entro bordo, o a 2.000 cc se a ciclo diesel non sovralimentato, o a 1.300 cc se a ciclo diesel sovralimentato, comunque con potenza superiore a 30 kW o a 40,8 CV”.

In soldoni i motori marini fino a 40 cavalli in genere non hanno bisogno di patente, tranne uno. L’E-Tec di Evinrude è l’unico motore da 40 cavalli a necessitare di patente perché è un motore a iniezione due tempi con una cilindrata di 864 cc. Il problema, che riguarda un solo modello, coinvolge però migliaia di diportisti in Italia – sono circa 6.000 i proprietari di questo tipo di fuoribordo – che si ritrovano in un limbo in cui non capiscono se poter navigare o no senza patente. Stando alla legge ad ora non possono navigare senza avere la patente, ma si spera che nei prossimi giorni venga risolta la questione con una proroga al decreto legge di quest’estate in attesa di trovare una soluzione definitiva alla questione.

In caso di mancata proroga i proprietari di questo fuoribordo, E-Tec di Evinrude, sarebbero gli unici a dover prendere la patente nautica (con costi e tempi annessi) per guidare un 40 cavalli oppure, soluzione più costosa ancora, cambiare motore.

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

5 commenti su “Patente sì, patente no? Continua l’odissea dei diportisti con l’E-Tec da 40cv Evinrude”

  1. Non esistono commenti, aggiungo solo che si tratta di un motore non superiore ai 40 cv e tantomeno 30.8kw, quindi la legge è da rivedere, anzi correggere, sperando che venga fatto al più presto, buona navigazione a tutti.

  2. Ghignoli Renato

    non ho sbagliato io a comprarlo a sbagliato lo stato o chi di loro a farmelo comprare e ora esigo chiarezza e chi a sbagliato paghi i danni fatti ai possessori di evinrude 40 cavalli la legge dice è uguale per tutti speriamo!?

  3. Salve a tutti, inerente al motore etec 40cv la legge è passata e nel pacchetto mille proroghe che dovrà essere approvata al senato a momenti. La legge prevede che per tutti i motori con cilindrata di 900cc dovranno essere condotti con patente nautica, s’intende che sto parlando dei motori a due tempi a carburatore o iniezione che precedentemente era di 750cc. Il tutto sarà esecutivo dopo 20 giorni dalla pubblicazione gazzetta ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino