Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il gozzo italiano sta vivendo una seconda giovinezza ed il merito va ascritto a quei cantieri che non smettono di innovare, mediando tra novità e tradizione. Il gozzo ligure è uno dei capisaldi della storia marinara regionale e nazionale. Come tutte le imbarcazioni, nel tempo ha continuato ad evolversi. Il cantiere navale Patrone Moreno costruisce gozzi dal 1922 e quest’anno, per i cento anni dalla fondazione, ha deciso di lanciare una versione speciale, il Patrone 100. Sarà disponibile in due versioni: Patrone 100 Entrobordo e Patrone 100 Fuoribordo.
Patrone 100
P100 è il nuovo gozzo ligure di 10 metri che segna l’inizio di un nuovo percorso per il cantiere ligure. La base di partenza è da cercare negli elementi che hanno caratterizzato modelli di grande successo negli anni Sessanta. A questo si aggiunge tutto ciò che la tecnologia permette di avere oggi in più. Da questi spunti del cantiere è iniziato il lavoro di Tommaso Spadolini e del suo studio. L’obiettivo? Creare il giusto equilibrio tra la spinta innovativa e il DNA di un marchio che immerge le proprie radici nel lavoro dei maestri d’ascia.
Patrone 100 Entrobordo
Patrone 100 – Coperta
In 10 metri di lunghezza sono stati pensati differenti allestimenti, a partire da una coperta con T-Top centrale, un’area relax / conviviale a poppa e un grande prendisole di prua. Come si addice a un marchio italiano, non poteva mancare il piano cottura all’aperto, posizionato in questo caso sotto le sedute della plancia di comando per ottimizzare gli spazi.
Patrone 100 Entrobordo – Coperta
A livello di materiali abbiamo forse l’esemplificazione più chiara del lavoro di mediazione tra tradizione e innovazione. Il legno è da sempre uno degli elementi essenziali della cantieristica. La ricerca di materiali, però, più nuovi ed anche sostenibili ha portato Patrone Moreno a scegliere l’EcoTeak per il P100, con cui è rifinito tutto il piano di coperta.
Sottocoperta il P100 punta sulla libertà di personalizzazione con vari allestimenti pensati per soddisfare diversi tipi di armatore. Patrone 100 offre ben 7 possibili configurazioni raggiungibili su due principali layout.
Patrone 100 – Cabina di prua della versione Deluxe
Quello della versione Deluxe pensata per chi viaggia principalmente in coppia ed è dotato di una sola cabina XL a prua, un’area living centrale ed un bagno. La versione Family dispone di una seconda cabina con letti singoli senza comunque rinunciare ad uno spazio conviviale interno.
PATRONE 100. Interni in versione Family
PATRONE 100. Interni in versione Deluxe
Patrone 100 – Propulsione
Parlando di propulsione, il P100 si propone con un plus capace di rendere questo gozzo di 10 metri praticamente unico sul mercato. Alla tradizionale motorizzazione entrobordo diesel, infatti, si aggiunge anche l’opzione di installare i fuoribordo. Non è solo una scelta dettata dalle esigenze del mercato, ma anche un richiamo al passato che omaggia i Patrone del decennio d’oro Italiano, certo più piccoli, che venivano proposti con questo tipo di propulsione.
Patrone 100 Fuoribordo
Il nuovo gozzo Patrone sarà capace di navigare a 24 nodi di velocità di crociera mentre la massima dovrebbe attestarsiintorno ai 31 nodi.
Buongiorno, se è possibile, vorrei il prezzo scontato della serie versione Family.
Inoltre dovrei dare in permuta il mio gozzo in fasciame mogano da metri 9.60
In attesa di una Vs. valutazione e risposta,
Cordiali saluti.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
6 commenti su “Patrone 100 è il nuovo gozzo ligure (10 m) anche fuoribordo”
Sarebbe interessante sapere i prezzi delle diverse versioni grazio
Buongiorno,
bellissima barca
Posso avere una indicazione sui prezzi?
Buongiorno, se è possibile, vorrei il prezzo scontato della serie versione Family.
Inoltre dovrei dare in permuta il mio gozzo in fasciame mogano da metri 9.60
In attesa di una Vs. valutazione e risposta,
Cordiali saluti.
The Real Person!
Buongiorno Ernesto,
Barche a Motore è una rivista. Dovrebbe scrivere al cantiere: qui i contatti!
CANTIERE NAVALE PATRONE MORENO
Reg. Torre Pernice (Polo 90) – 17035 Cisano Sul Neva (SV) – Italy
Tel: 0182990001
Mail: info@patroneboat.com
Whatsapp: +39 3342476876
Qualsiasi altra informazione restiamo a disposizione.
Cordialmente,
La redazione
Grazie