Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il fascino delle barche di una volta, la comodità della tecnologia moderna. C’è un cantiere ligure che sta portando alla ribalta una nuova generazione di gozzi , rendendola estremamente moderna e innovativa. È il cantiere Patrone Moreno, che dal 1922 si dedica alla costruzione di gozzi liguri nell’entroterra di Albenga (SV), e il modello che incarna al meglio la sua filosofia è il Patrone 100.
In questo mese è protagonista al Cannes Yachting Festival 2023 e al Salone Nautico di Genova 2023 dove sarà presentato il nuovo interior layout Deluxedel P100, in anteprima mondiale.
Patrone 100 – Esterni
Il Patrone 100 è, appunto, un gozzo ligure lungo 10 metri (omologato a 9,9 metri, quindi natante, 11 fuori tutto) e disponibile sia in versione entrobordo, sia in versione fuoribordo. Con questo modello il cantiere vuole rendere omaggio allo charme della Dolce Vita ed alla centenaria storia dei maestri d’ascia liguri, che hanno realizzato esemplari iconici e impresso nell’immaginario ideale la silhouette del gozzo.
Forme e design della coperta riprendono gli stilemi della nautica italiana anni ’60, con un allestimento tipico, però, delle barche odierne. Dalla classica plancetta di poppa si accede al riparato pozzetto, ove il tavolo abbattibile offre la possibilità di ricavare un secondo prendisole. Classe, qualità costruttiva e dettagli ne fanno un gozzo molto affascinante.
La postazione di comando è protetta dal t-top (ospitante due pannelli solari) e servita da due sedute singole con bracciolo, che nascondono una cucina completa con doppi fuochi, lavello e ripiano di lavoro. Tramite i passavanti laterali si accede in totale sicurezza all’ampio prendisole di prua.
Il lavoro svolto dal cantiere e dall’architetto Tommaso Spadolini ha permesso di ricavare un sottocoperta molto abitabile: un’ampia dinette, una luminosa cabina armatoriale ed un bagno con doccia separata.
P100 Deluxe con cucina sottocoperta
L’altezza degli interni è invidiabile per la categoria e sfiora il metro e novanta, ma anche la luminosità si apprezza, grazie alle lunghe finestrature quasi a tutta murata.
P100 Deluxe con cucina sottocoperta
Per quanto riguarda i ben sette layout possibili, le due versioni principali sono la Family e la Deluxe che esordirà al Salone Nautico di Genova nella sua variante con cucina sottocoperta.
Patrone P100
La prima (Family) offre spazio per ricavare una seconda cabina con due letti a castello singoli, la seconda (Deluxe) invece alla cabina armatoriale (con letto più grande) abbina un’ampia zona conviviale con divano a C nella dinette. In entrambe le versioni il bagno è completo di doccia.
Patrone P100 – Pozzetto
Patrone 100 – Motorizzazione
Il cantiere ha deciso di proporre il Patrone 100 in due diverse propulsioni. Quella diesel entrobordo permette di installare come potenza massima due motori da 184 cavalli ciascuno, La motorizzazione consigliata per la versione fuoribordo è invece due motori da 300 cv.
MA COME MAI NON CI SONO MAI I PREZZI DELLE BARCHE E’ VERAMENTE COMICO NELLE RIVISTE AUTO MOTO O ALTRO CI SONO SEMPRE MODELLI E PREZZI ESPOSTI QUI SI GIOCA ALLA CACCIA AL TESORO SE SI PUBBLICA QUALCOSA BISOGNA METTERE TUTTO IN PRIMIS IL PREZZO COSI’UNO SI FA UN’IDEA DI QUELLO CHE PUO’ PERMETTERSI .
È bellissimo, solo che costa troppo e chiaramente consumerà molto per raggiungere le prestazioni dichiarate. Credo che siamo molto indietro sull’uso di motorizzazioni ibride o elettriche. Non c’è grande futuro per queste barche con gli attuali prezzi dei carburanti.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
9 commenti su “Patrone 100 (11 m) è il gozzo moderno e versatile ispirato alla Dolce Vita”
Costo?
MA COME MAI NON CI SONO MAI I PREZZI DELLE BARCHE E’ VERAMENTE COMICO NELLE RIVISTE AUTO MOTO O ALTRO CI SONO SEMPRE MODELLI E PREZZI ESPOSTI QUI SI GIOCA ALLA CACCIA AL TESORO SE SI PUBBLICA QUALCOSA BISOGNA METTERE TUTTO IN PRIMIS IL PREZZO COSI’UNO SI FA UN’IDEA DI QUELLO CHE PUO’ PERMETTERSI .
Bellissimo…. una vera Perla.
Ispira un senso di sicurezza e libertà oltre che vivibilità del mare.
Un sogno per me…. come una “Dolce Vita”.
Alessandro
Dentro è bellissimo, anzi per un 10 metri è troppo bello, ma fuori non mi piace, piccolo e troppo aperto, poca ombra e prendi l’acqua in faccia
Bellissimo gozzo
Stupenda imbarcazione
Solo 330000 roba per tutti
Foto belle ottimo stile
È bellissimo, solo che costa troppo e chiaramente consumerà molto per raggiungere le prestazioni dichiarate. Credo che siamo molto indietro sull’uso di motorizzazioni ibride o elettriche. Non c’è grande futuro per queste barche con gli attuali prezzi dei carburanti.