Dalle quattro ruote al mare: quando Peugeot e Beneteau fanno squadra

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Due colossi francesi come Beneteau, nelle barche, e Peugeot, nelle automobili, lavorano in sinergia i risultati non deludono le aspettative.  Il progetto delle due case, il Sea Drive Concept, è stato premiato con lo  JANUS Prospective Award a Parigi dall’Istituto Francese di Design per le sue linee, l’ergonomia e l’aspetto aerodinamico. Ma cos’è il Sea Drive Concept? Un cruscotto nautico di ultima generazione che combina tecnologia, dettagli e lusso in un unico strumento.

I dettagli del Sea Drive Concept

I mondi delle automobili e delle barche a motore lavorano da sempre a strettissimo contatto e non è raro vedere tecnologie che vengono “scambiate” tra i due settori. Ci sono poi volte in cui le collaborazioni nascono a monte come nel caso dell’ultimo cruscotto realizzato da Peugeot e Beneteau, il Sea Drive Concept. Il design è molto moderno, costruito mettendo insieme pulsanti fisici “old school” e moderni schermi touch screen, ma un occhio di riguardo è stato dato ai dettagli ed ai materiali: l’utilizzo della Nappa cucita e le chiavi cromate satinate, che arrivano dal know-how di Peugeot. Per quel che riguarda le strumentazioni chi governa la barca avrà a disposizione l’interfaccia Ship Control, un computer di bordo che assiste sia nella navigazione che nella vita a bordo dell’imbarcazione. La sua connettività permette ai membri dell’equipaggio di avere dati di ogni tipo sulla barca ed il suo stato: la navigazione, il regime del motore, il controllo del livello delle batterie e dei serbatoi, l’aria condizionata, l’illuminazione e Hi-Fi.

Dalle quattro ruote al mare

Questo progetto prende ispirazione dall’i-Cockpit Peugeot, attualmente utilizzato da oltre cinque milioni di conducenti. Le peculiarità sono:

  • volante compatto che facilita la manovrabilità
  •  touchscreen con cui accedere alle funzionalità della barca tramite lo Ship Control/ interruttori a levetta controllano le funzioni principali
  • tablet rimovibile, specifico per il Sea Drive Concept, mostra le informazioni di navigazione a livello degli occhi

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

FPT fornisce i motori alla barca che non deve fermarsi mai

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto

Oceanwalker S60e est

Oceanwalker S60e: il catamarano elettrico (18 m) extra-lusso

Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.