Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Anno dopo anno, lo storico broker milanese David Assicurazioni ha perfezionato con importanti e solide compagnie internazionali, la polizza “all-risks”, ritagliata su misura per chi va in barca.
Si tratta, tecnicamente, di una polizza corpi completa, che copre qualsiasi danno all’imbarcazione e che vi farà dormire sonni tranquilli. A fronte di un prezzo equo, la polizza David, stilata da veri esperti del settore, vi offre le massime garanzie possibili e una gestione degli eventuali sinistri rapida ed efficiente.
La polizza all-risk specifica per chi ha la barca
COSA COPRE LA POLIZZA CORPI “ALL-IN”
Proprio perché stilate da gente che va in barca, le formule proposte da David Assicurazioni coprono tutto quanto può capitare in navigazione e non. La copertura è sempre operante. Per i danni dal maltempo – questo è importantissimo – come per le più svariate cause. Ad esempio quelli occorsi a eliche e timoni o in una rada non protetta.
Riccardo Klinguely è responsabile del settore Marine di David Assicurazioni
La tua barca invecchia meno! LIMITE DI VETUSTÀ A 15 ANNI
Quest’anno la polizza corpi di David è stata ulteriormente migliorata. “In primis siamo riusciti – ci spiega Riccardo Klinguely di David Assicurazioni – a spostare il limite di vetustà della barca da 10 a 15 anni, estendendo quindi il limite oltre il quale diventa obbligatoria la perizia preventiva”.
Un’ottima notizia, tra l’altro, per chi cerca un buon usato. “Con il broker milanese – prosegue Klinguely – si può inoltre prenotare una perizia a tariffa agevolata entro l’anno limite. Una garanzia per lo stesso armatore su una possibile liquidazione del sinistro, in modo tale che lo stesso ‘esborso’ sia adeguato”.
C’è poi un’altra importante novità. “Abbiamo spostato il mantenimento del valore a nuovo dell’imbarcazione, che non sarà più calcolato sui tre anni ma sui cinque. In caso di danni, anche parziali, il rimborso dei pezzi da sostituire si baserà sui prezzi del nuovo, senza che la compagnia applichi il cosiddetto ‘degrado d’uso’”.
Come avere un preventivo
Per avere più informazioni su questa Polizza Corpi di David Assicurazioni, basta entrare sul sito www.davidassicurazioni.it oppure digitare direttamente www.assicuralatuabarca.it per ottenere un primo preventivo in automatico.
Un prezioso consiglio: “Una volta avvenuto il sinistro è importante comunicarlo via PEC, entro due giorni, agli uffici della Capitaneria di Porto. Questo ancora prima che alla compagnia assicurativa”, spiega Klinguely. “Eviterete così multe per la comunicazione tardiva. La mail dovrà contenere, oltre alla descrizione, il luogo e la data dell’incidente, la copia della patente nautica dell’armatore, la licenza di navigazione della barca (o i dati in caso di bandiera estera), la compagnia e la polizza di cui si è titolari e, se possibile, una stima dei danni subiti. Oltre a evitare sanzioni, questo renderà più veloce la gestione del sinistro da parte della compagnia”.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “La polizza all-risk specifica per chi ha la barca e vuole stare sereno”
La polizza è valida anche per le barche a vela?
Grazie
The Real Person!
Buongiorno Gian Piero,
Certo, le basta andare ai link che trova in fondo all’articolo.
Grazie!
La redazione