Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nessuno è in grado di offrirvi la possibilità di vedere e sentire le interviste dei protagonisti della nautica per capire cosa offre il marcato e orientarvi nella scelta. Lo fa la Milano Yachting Week – The digital boat show!
Oggi i protagonisti vi raccontano come si possono eliminare incombenze e problemi connessi alla barca, qual è e come funziona il porto più efficiente dell’alto Adriatico, quali sono le alternative al teak. Si prosegue con l’intervista al leader dei supergommoni e si finisce con i segreti di barche mitiche, nate dai lobster americani e con le piccole barche che non affondano mai.
Non vi resta che leggere qui sotto, cliccare ed entrare negli stand del nostro salone digitale, la Milano Yachting Week
Quando l’esperienza conta veramente. Andrea Azzolini, CEO di Polytechno, racconta il nuovissimo servizio Secure 4 Sea che offre a 360° consulenza e supporto nella progettazione, nell’acquisto, ristrutturazione e gestione di una barca, di qualsiasi dimensione.
Perché avere al fianco degli specialisti per realizzare il sogno di possedere una barca o essere supportati nella gestione, è una idea che vale la pena di prendere in considerazione.
Un posto bello, sicuro, organizzato per tenere una barca. Ascoltate Fortunato Moratto, amministratore delegato del Marina e del cantiere, mentre racconta perché il Marina di Sant’Andrea è una delle eccellenze mediterranee nel campo portuale turistico. E perché i migliori cantieri del mondo lo usano come base adriatica.
Plasdeck, uno dei più famosi teak sintetici, il teak vero di alta qualità, l’innovativo teak sintetico/naturale “green” e un pulitore nautico rivoluzionario. Ecco cosa offre Sinteak.
Vi aspetta, nel suo stand, Simone Martorelli per illustrarvi la filosofia dell’azienda e poi potete immergervi alla scoperta dei loro innovativi prodotti.
Da 3 a 19 metri, solo supergommoni. Gianni De Bonis di TecnoRib/Pirelli
Da 3 a 19 metri gommoni che fanno girare la testa. Gianni De Bonis, amministratore delegato di TecnoRib racconta perché i TecnoRib sono i mezzi ideali sia per chi cerca un tender di alto livello (sono famosi per la propulsione idrogetto), sia per chi cerca barche comode, sicure e sportive per uscite giornaliere, sia per chi vuole un super tender per i maxi yacht. Ascoltate e visitate poi il nuovissimo Pirelli 42. Merita.
Uno dei due “papà” dei Toy, Aldo Tomasina, spiega i segreti del fenomeno Toy, le barche da 36 a 68 piedi che hanno rivoluzionato il concetto di lobster americano, rivisti con il gusto del made in Italy.
Alta tecnologia in barche da 2 a 6 metri con caratteristiche semplici, ma uniche. Stefano Bitturini, terza generazione proprietaria di questo cantiere, spiega uno dei segreti di Verga-Plast, quello della realizzazione di scafi inaffondabili grazie al doppio scafo con all’interno espanso a cellule chiuse. Ma sono altre le particolarità delle barche di Verga-Plast…
Conviene ascoltare la precisione del suo racconto, ti fa capire la qualità e la passione con cui sono realizzati di questi “oggetti del desiderio”.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.