Come saranno i porti nell’estate 2020? VIDEO

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 

Porti
Porti

Dopo la delicata “fase due” che stiamo affrontando adesso cosa succederà ai porti? Cosa stanno facendo i porti turistici e cosa succederà quest’estate? Lo vediamo insieme ad Amedeo Ferrigno, il direttore del Marina di Villasimius.

Come saranno i porti nell’estate 2020?

Voci di banchina dicono che vero all’ingresso di ogni Marina vi prenderanno la temperatura, che bisognerà mantenere la distanza sociale sui pontili, che i bagni della struttura saranno sanificati e che ci sarà distanziamento anche tra le barche all’ormeggio. Vediamo cosa c’è di vero parlando con Amedeo Ferrigno, il direttore del Marina di Villasimius

Questo porto, facente parte del gruppo Marinedi, è uno dei più importanti della Sardegna. Ha 840 posti barca per imbarcazioni fino a 60 m di lunghezza). Proviamo a rispondere a tutte le domande e sfatiamo alcune “voci di banchina”.

Ecco come si stanno muovendo i porti turistici in questa delicata fase 2, e che cosa succederà quest’estate. Vi diamo una piccola anticipazione: sarà tutto molto più semplice di come ve lo immaginate.

 

L’appello di Ferrigno

“E’ il momento di riscoprire la nostra Sardegna. Venite tranquillamente a Villasimius, non ci saranno problemi: potrete navigare in acque splendide e, quest’anno, certamente meno affollate”, questo l’appello di Ferrigno.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.