Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Situato all’interno dell’incantevole Golfo dei Poeti, nel Golfo della Spezia, di fronte a Portovenere e alle isole Palmaria e Tino, Porto Lotti è stato fin dalla sua nascita un punto di riferimento dello yachting, proprio per il fatto di essere al centro di un’area turistica prestigiosa, caratterizzata da un ambiente splendido, clima ideale, storia, arte e tradizione enogastronomica.
Ormeggio per la barca: il fascino di Porto Lotti
Porto Lotti è un ormeggio sicuro e completamente attrezzato in uno scenario unico, con personale altamente qualificato per soddisfare ospiti e armatori che sanno riconoscere la qualità dei servizi: 500 posti barca fino a oltre100 metri di lunghezza, stazione di rifornimento carburanti certificati RINA, cantiere con maestranze specializzate a disposizione per soddisfare le esigenze di ogni imbarcazione e svolgere tutte le lavorazioni, dall’alaggio alla falegnameria, alla verniciatura, sino al refitting di barche d’epoca. Sono in programma ulteriori ampliamenti, oltre a quelli già effettuati e che consentono di ospitare megayacht, e riguarderanno la realizzazione di nuovi ormeggi sicuri e protetti per imbarcazioni da 30 a 40 metri, misure sempre più richieste.
Piace anche ai superyacht
Negli anni, superyacht prestigiosi hanno scelto Porto Lotti come home-port, apprezzando le caratteristiche che offre in un contesto logistico unico dove, grazie alla conformazione orografica si può programmare un’uscita in mare in qualsiasi stagione e con qualsiasi condizione meteo, permettendo soprattutto ai grandi yacht a vela di essere sempre in attività. Una grande attenzione è dedicata agli equipaggi che costituiscono la vera “vita” di Porto Lotti: è attivo un programma di servizi ed agevolazioni per rendere sempre più piacevole quello che è il loro ambiente di lavoro quotidiano. Innovazione, sicurezza e privacy sono i riferimenti che sono sempre monitorati per essere in linea e per quanto possibile, in anticipo, rispetto alle esigenze del mondo nautico.
Un marina al top in un paradiso naturale
La marina di porto Lotti è al centro di un’area naturalistica molto particolare, caratterizzata dalla prossimità al Parco Nazionale e Area Marina Protetta delle Cinque Terre e rappresenta, per la qualità dei servizi e per l’attenzione all’ambiente, l’ormeggio ideale per tutti coloro che desiderano vivere e visitare il territorio, che si distingue per enormi potenzialità naturalistiche. La struttura che estende su un’area di oltre 20mila metri quadrati a terra, offre molti altri servizi che vanno dalla ristorazione, al benessere, allo sport.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.