Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
A Palermo nascerà uno dei porti turistici più belli del Mediterraneo, garantisce il Presidente della Repubblica, Sergio Matterella. Nella serata di venerdi 13, Mattarella stesso svela il progetto, in parte realizzato e già finanziato con 30 milioni di euro, del “Marina Yachting” della capitale della Sicilia che se tutto va come previsto, diventerà un ambito approdo per i diportisti. Un’opera capace di rivaleggiare con un’analoga operazione di successo. Parliamo di Barcellona che, in occasione delle Olimpiadi del 1992, ha creato Barceloneta, un nuovo quartiere oggi orgoglio della città spagnola che ospiterà, tra l’altro, la Coppa America 2024.
Marina Yachting Palermo: in parte è realtà
Non è un progetto da realizzare da zero. Nell’area un tempo degradata del porto di Palermo, è stato già bonificato il lembo di terra a ridosso del recuperato Castello a Mare, sfrattando abusivi, capannoni, casupole. In parte già si vede il lavoro fatto tanto che, finalmente, Palermo ha una passeggiata a mare che non ha mai avuto e sono in via di ultimazione una sala convegni, un museo multimediale, decine di negozi, bar, ristoranti e un albergo a 5 stelle.
Lo stato dei lavori per il Marina Yachting Palermo
Non è una cattedrale nel deserto, come tante volte accade in Italia. Nomi famosi in città come Giglio, Retrobottega al porto di Prezzemolo & Vitale, Morettino e Cappadonia Gelati. Street food ‘Passami u Coppu’, la pasticceria Costa ed il birrificio Bruno Ribaldi hanno già aderito a dare vita al “Marina Yachting” di Palermo. C’è anche un laghetto artificiale con giochi di luci stile Las Vegas.
Marina Yachting Palermo: il porto turistico arriverà
E il porto turistico? Dai rendering si capisce che ci saranno almeno 250 posti barca, compresi 14 posti per i mega yacht oltre i 100 metri.
I soldi per quest’opera, che rivaleggia non solo con quella di Barcellona, ma anche con quella di Genova, ce li ha messi l’Autorità Portuale cittadina utilizzando anche fondi del PNRR. Soldi, per una volta, ben spesi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.