Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ideale per intraprendere le prime crociere a lungo raggio e, perchè no, magari anche per andare a pesca, ecco che vi proponiamo una nuova barca usata ed una nuova super-prova: il Portofino 11 Metri, natante eccezionale di cui possiamo raccontarvi tutto, grazie ai contenuti unici presenti negli archivi di Barche a Motore. Prodotto da Portofino Marine e disponibile sia in versione Flybridge che Coupé, il Portofino 11 Metri fu un progetto brillante, un natante lungo ben 11 metri fuori tutto e ideale per cimentarsi nelle attività più disparate, dalla pesca alla crociera. Senza dubbio, un usato da tener d’occhio, come lo sono anche i precedenti della serie, – il Continental 50 S, il Rizzardi 55 Incredible, il Mig 43, e il Prestige 60.
Portofino 11 Metri
Con un look moderno per il suo tempo, al suo battesimo di mercato il Portofino 11 Metri si rivela immediatamente un natante estremamente spazioso e versatile. Omologato come un 9.48 metri, il progetto si rivela però lungo 11.47 metri fuori tutto, offrendo così spazi altrimenti impensabili per un natante. A bordo sono infatti presenti ben due cabine ed un confortevole quadrato, rendendolo ideale anche per la crociera, mentre una coperta ampia e agevole, lo caratterizza anche come ottima barca per la pesca sportiva. Il tutto condensato su volumi e dimensioni non troppo impegnativi, e di più semplice gestione.
Portofino 11 Metri
Portofino 11 Metri – Progetto
Contestualizzando al suo debutto, il design esterno si rivela fresco e moderno, presentando un profilo finestrato molto più ampio e basso rispetto alla gamma, offrendo così una maggiore luminosità al quadrato e alla dinette. In Murata, troviamo un inserto protettivo parallelo al galleggiamento, soluzione che non solo protegge lo scafo, ma ne slancia anche le linee, alleggerendo tutti i volumi. Lo scafo è realizzato in laminato pieno e la sua struttura di rinforzo è costituita da una rete di madieri e longheroni in poliuretano espanso a cellula chiusa, opportunamente resinati allo scafo, soluzione che conferisce solidità allo scafo, che comunque presenta rinforzi in massello per le zone più soggette a sollecitazioni. A mantenere basso il baricentro, per la coperta è stata adottata la tecnica a sandwich con anima in Airex, aumentando così la rigidità, contenendo però i peso.
Portofino 11 Metri
Portofino 11 Metri – Esterni
Presentando linee e volumi decisi, slanciati, il Portofino 11 metri è un natante che sembra essere ben di più. Il design ricorda quello di imbarcazioni ben più grosse, e i volumi lo seguono in questo, regalando spazi esterni notevoli, soprattutto per la fascia di appartenenza. A partire dall’estrema poppa, troviamo innanzitutto una notevole plancetta sull’acqua (in teak), ideale per recuperare il pescato, o per una tranquilla giornata di bagni. Ma le dimensioni sono tali da poter anche accogliere un piccolo tender…
In pozzetto poi, ben protetto dalla sovrastruttura del fly, troviamo un divanetto a quattro posti, che si presta all’allestimento di una dinette. I passavanti sono di corrette dimensioni, hanno un efficace antisdrucciolo a punta di diamante e sono serviti da mancorrenti fissati alla sovrastruttura. Ampia è poi la zona al di prua, riservata alle manovre d’ormeggio e all’ancora, ma su cui si affaccia un doppio prendisole, incastonato nella tuga. Dal pozzetto una semplice ma pratica scala a pioli – con gradini in teak e struttura in acciaio inox e mancorrenti su entrambi i lati – permette di raggiungere facilmente il fly, nelle versioni che lo prevedono. Qui, in zona poppiera, trova posto la timoneria con divanetto a tutta larghezza, per pilota e copilota, mentre, a ridosso del parabrezza, troviamo un divanetto prendisole.
Portofino 11 Metri – Prendisole Prodiero
Portofino 11 Metri – Interni
Come da tradizione Portofino Marine, gli interni si presentano caldi e accoglienti, grazie all’impiego del teak per il calpestio e del noce tanganika per immobili. Il ponte principale ospita una confortevole dinette a C, sul lato di dritta, in grado di ospitare fino a quattro persone sedute a tavola.
Portofino 11 Metri – Quadrato
Di fronte trova posto una piccola cucina a scomparsa con lavello, due fornelli a gas, frigo e stipetti. Sempre su questo lato è sistemata la timoneria.Per la notte si può invece contare sia su una cabina prodiera con letto matrimoniale XL, sia su di una seconda cabina doppia, con cuccette sovrapposte. L’unico locale toilette di bordo ha invece accesso dal disimpegno notte.
Portofino 11 Metri – Cabina Armatoriale
Portofino 11 Metri – Motorizzazione e Performance
Proposto con trasmissioni IPS, il Portofino 11 Metri presenta una carena performante, marina, caratterizzata da una V di poppa di 183°, ovvero meno accentuata rispetto a quelle degli altri modelli di Portofino Marine, ottenendo però così un miglior rendimento della trasmissione IPS. In termini di propulsione, la barca era originariamente motorizzata con due differenti opzioni: due Volvo Penta D4 da 260 cv con IPS 350, o, in alternativa, 2 300 cv D4 con IPS 400. In ogni caso, una buona autonomia di navigazione è garantita da una riserva di carburante di 730 litri.
Con a bordo la doppia configurazione da 260 cv, per 520 cavalli complessivi, la prova del Portofino 11 Metri si svolse con circa un metro d’onda. La barca entrò subito in planata, in appena meno di 4 secondi, raggiungendo facilmente la punta massima di 3400 giri, equivalenti a ben 32 nodi. Con mare calmo, la barca non stenta però a raggiungerne 34.
Portofino 11 Metri – i dati della prova
In termini di assetto, lo scafo offre una buona marinità, rispondendo rapido ai comandi e garantendo confortevoli prestazioni in crociera, con velocità tra i 21.5 ai 27-30 nodi. Anche al timone la barca si rivela docile, morbida, e la tenuta di rotta risulta precisa, nonostante le condizioni del mare, che la barca affronta morbida, senza bruschi impatti. Infine, anche in virata l’aderenza risulta positiva, denotando una buona stabilità laterale anche nelle virate più strette, nonostante le elevate velocità.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Buongiorno.
Al momento, trattandosi di barca usata, risulta complicato fornirle una stima esatta, anche se si trattasse di una media. Il prezzo oscilla molto, con diverse incognite a influenzarne i livelli: dipende da quanti siano ricercati nel dato momento, quanti ne siano presenti in vendita e, ovviamente, dipende anche molto dalle condizioni di manutenzione e upgrade che la barca ha subito con il passare degli anni. Ci perdoni se non possiamo essere più precisi, ma risulta difficile, in questi casi, poter fornire informazioni esatte.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
3 commenti su “Portofino 11 Metri, natante usato ideale per pesca e crociera – Dall’Archivio”
Molto interessante
Salve in tiferimento al Portofino 11 mi sa indicare il prezzo.
Grazie
The Real Person!
Buongiorno.
Al momento, trattandosi di barca usata, risulta complicato fornirle una stima esatta, anche se si trattasse di una media. Il prezzo oscilla molto, con diverse incognite a influenzarne i livelli: dipende da quanti siano ricercati nel dato momento, quanti ne siano presenti in vendita e, ovviamente, dipende anche molto dalle condizioni di manutenzione e upgrade che la barca ha subito con il passare degli anni. Ci perdoni se non possiamo essere più precisi, ma risulta difficile, in questi casi, poter fornire informazioni esatte.