Ferretti: Tan Xuguang, ecco il cinese che afferma l’Italia nel mondo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ferretti barche a motore

Ferretti  Group, colosso della nautica, è tra le eccellenze d’Italia ai Premi Leonardo. Tan Xuguang, presidente del gruppo che riunisce marchi come Riva Yachts e Custom Line, ha ricevuto il premio nella categoria International ai Premi Leonardo. Questa onorificenza viene data ad una personalità che abbia particolarmente contribuito a sviluppare e migliorare i legami culturali ed economici con l’Italia. I premi Leonardo vengono consegnati ogni anno alle aziende italiane che meglio rappresentano il “made in Italy” nel mondo. Anche la nautica gioca un ruolo fondamentale per l’immagine della penisola nel mondo e per questo il Comitato Leonardo ha conferito il premio a Tan Xuguang, Presidente di Gruppo Weichai e Gruppo Ferretti.

Cos’è il Comitato Leonardo?

Il Comitato Leonardo è nato nel 1993 dall’idea comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, dell’Agenzia ICE, di Confindustria e di un gruppo di imprenditori, con l’obiettivo di diffondere e rafforzare l’immagine di eccellenza dell’Italia nel mondo. Nel 2018, le sole aziende del Comitato Leonardo hanno raggiunto un fatturato complessivo di quasi 360 miliardi di euro, circa il 20,4% del PIL italiano, con una quota export media pari al 55%.

Tan Xuguang, Presidente Gruppo Weichai e Gruppo Ferretti (Premio Leonardo International)
Al centro Tan Xuguang con il premio Leonardo in mano

Che gruppo è Ferretti?

Il colosso italiano, tra i leader mondiali degli yachts di lusso dal 2012 è nelle mani di Tan Xuguang. Classe 1961, Tan Xuguang nell’ambiente industriale cinese è soprannominato “Da Dan”, un modo di dire in mandarino per chi ha molto fegato. Xuguang è il capo del gruppo Shandong Heavy Industry Group (Shig)-Weichai, una delle più grandi società cinesi che operano nella produzione di motori diesel e veicoli pesanti. Shig-Weichai ha acquistato nel 2012 l’86,8% di Ferretti per 374 milioni di euro (di cui 178 di investimento nel capitale e 196 milioni come nuove linee di credito). Il gruppo italiano ha mantenuto un amministratore delegato italiano, Alberto Galassi, ma ha cambiato tutto il management ed è ripartito alla grande: Ferretti Group ha chiuso il 2017 con 16,5 milioni di utili nel 2017 e ha 1.500 dipendenti.

Quanti soldi vale Ferretti? 650 milioni di euro nel 2018

Il Ferretti Group ha chiuso il  2018 con un valore della produzione che ha superato i 650 milioni di euro. I dati sono stati rilasciati dal gruppo stesso, che è stato posto anche per l’anno passato al 2° posto nella classifica mondiale di produttori di barche sopra i 24 metri dal Global Order Book 2019. Nel 2018 sono stati realizzati 91 progetti (+4,6% rispetto all’anno precedente) e  sono in costruzione circa 2.952 metri di barche sopra i 24 metri in costruzione (+6,9% rispetto al 2017).

Tan Xuguang
Tan Xuguang

Barche a Motore lo trovi in edicola, su iPad, iPhone 

e su tutti i tablet e gli smartphone Android.

se non vuoi perderti un numero e risparmiare 

ABBONATI SUBITO!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma