Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Arriva il Prestige M7, il nuovo catamarano a motore del brand francese di 17 metri di lunghezza per 7.56 di larghezza, capace di ospitare fino a 8 persone più l’equipaggio. Ecco in anteprima com’è pensato.
Prestige M7
Il Groupe Beneteau sembra aver messo il turbo sui multiscafi e se un colosso come quello d’Oltralpe si concentra così intensamente su una tipologia di barca vuol dire che la richiesta è forte. Dal Four Winns TH 36 al Lagoon Eighty 3, ogni brand del gruppo ha una sua specifica vocazione. Con i catamarani a motore Prestige l’obiettivo è coniugare una linea esterna da “monoscafo”, quindi un design accattivante, alla comodità di navigazione e di vita di bordo dei cat.
Il gigantesco pozzetto di poppa del nuovo M7
Il profilo, infatti, è molto slanciato, con una grande finestratura che attraversa la barca da prua a poppa e “camuffa” il grande volume prodiero che nasconde le cabine. Un grande sforzo è stato fatto, poi, per dare più leggerezza possibile, anche esteticamente, alla sovrastruttura centrale. Colpisce sicuramente il pozzetto di poppa che è a tutto baglio e ricorda la beach area di un superyacht con una grande piattaforma centrale che sale e scende.
Appare più contenuto il salone centrale, probabilmente al fine di esaltare la vita all’esterno. Sarà da capire vedendo la barca dal vivo come sono effettivamente distribuiti gli spazi a bordo.
Interni e cabine
A bordo può ospitare fino a otto ospiti divisi su quattro cabine. Il bello, però, è che non sono le solite 4 cabine sacrificate (si fa per dire, siamo comunque su un 17 metri) sui due scafi, ma l’armatoriale è a tutto baglio a prua ed è sorprendentemente grande. Ovviamente la coperta, anzi, il sottocoperta, è corto. Per arrivare ad avere un volume come quello dell’armatoriale (foto sotto), la quarta cabina è una doppia decisamente più piccola delle altre.
L’armatoriale del Prestige M7
A tutto questo si aggiunge una doppia per l’equipaggio con possibilità extra di avere tre marinai a bordo.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Prestige M7, il catamarano di 17 metri che ti fa sentire su un mega-yacht”
The Real Person!
Molto bella
The Real Person!
Quanto costa?