Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è porto e porto per tenere la barca all’ormeggio. E non è una questione di prezzo. Se volete conoscere una delle eccellenze italiane e mondiali, andate a visitare subito lo stand di Marina Punta Gabbiani alla Milano Yachting Week – The digital boat show e scoprirete cosa vuol dire “coccolare” una barca e il suo equipaggio.
Marina Punta Gabbiani: la location
La prima cosa importante, il luogo dove si trova il porto. Il marina è in Friuli, situato nell’incantevole Laguna di Marano, a poche miglia dalle spiagge di Lignano Sabbiadoro e dal campo dal golf. E la Croazia è a un passo.
Marina Punta Gabbiani: che servizi offre per la barca
Dove tenere la barca? Il Marina Punta Gabbiani è uno dei pochissimi in Italia, per barche da 6 a 25 metri, che ha il marina per le barche in acqua (300 posti) e il “dry marina” (300 posti) per quelle a secco. Identici i servizi, compresa acqua, elettricità, wi fi, guardianaggio, servizio “acque nere” per ogni singola barca, presa TV.
Marina Punta Gabbiani: la vita a terra
I servizi a terra? In esclusiva per gli ospiti un “club” con due piscine e due vasche idromassaggio riscaldate (aperte tutto l’anno), giardino, parco giochi, mini club, sala lavatrici, bike sharing (anche elettrico), bar-ristorante-pizzeria. Tutto all’interno del marina.
E il cantiere? Uno dei più attrezzati in Mediterraneo con quattro travel lift, due gru, reparto verniciatura e falegnameria, specializzazione in qualsiasi tipo d’intervento. Dalla picocla riparazione al refit completo.
Chi
Vi abbiamo stuzzicato, volete saperne di più sul Marina Punta Gabbiani? Non vi resta che visitare subito il loro stand nel padiglione servizi alla Milano Yachting Week – The digital boat show, guardare l’intervista al suo direttore Marco Da Re, conoscere in dettaglio le loro offerte e poi contattarli direttamente cliccando sul tasto “invia una mail” o “contatta su Whatapp”. Lo staff del Marina Punta Gabbiani vi risponderà subito.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.