Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il nuovo Pursuit S288 Sport è una delle ultime imbarcazioni da pesca di Pursuit. In anteprima europea al Salone Nautico di Genova, l‘S 288 Sport è infatti un center-consolleintelligente, soprattutto nella gestione degli spazi. E c’è spazio anche per il diporto più rilassato, come si nota da prua.
Pursuit S 288 Sport
Con una consolle centrale molto accessoriata, la barca di Pursuit è infatti un 9.14 metri molto spazioso, comodo e adatto anche ad altri usi, oltre la pesca.
Pursuit S 288 Sport
Pursuit S 288 Sport – Coperta
Partendo dalla coperta, il Pursuit S 288 Sport offre innanzitutto un approccio da walkaround. Grazie alla consolle centrale le aree prodiere e poppiere risultano facilmente raggiungibili, garantendo così facilità di movimento a bordo. Ideale sia durante le giornate di relax, che durante le battute di pesca più impegnative. Corridoi ben protetti consentono infatti spostamenti ininterrotti intorno tutta la consolle, mentre molte delle sedute, disposte molto bene lungo la coperta, offrono la possibilità di essere richiuse, agevolando ulteriormente i movimenti. Troviamo infatti ben due doppie di sedute a divanetto in pozzetto, due sedute in timoneria, e due sedute a prua, dove due divanetti a murata regalano ulteriori posti a sedere.
Pursuit S 288 Sport – Pozzetto con sedute abbattibili
In timoneria troviamo davvero tanta strumentazione, Garmin principalmente, con due display principali, e altri tre appena sulla sinistra. Incassata nella consolle invece, sempre a massimizzare gli spazi, troviamo le strutture in sostegno del tendalino, ed una toilette giornaliera con tanto di lavandino e acqua dolce. Sempre in coperta, oltre ad ampi gavoni per l’attrezzatura, di cui tre a pagliolo (due in pozzetto e uno a prua), troviamo diversi portacanne, gavoni per le esche e per il pescato, ed un sacco di ulteriori accessori opzionali, ideali per poter progettare la barca sulle proprie esigenze. Su ambedue le murate, verso poppa, sono presenti due aperture a cancello, ideali per facilitare carichi e scarichi, o per caricare a bordo pescato di taglia abbondante.
In termini di performance, l’S 288 Sport è motorizzato da doppio fuoribordo Yamaha F300 V6, per un totale di 600 cavalli a disposizione, ed una velocità massima superiore i 40 nodi. In termini di maneggevolezza e navigabilità, date le linee ed il disegno dello scafo, questo 30 piedi dovrebbe comportarsi egregiamente, con transizioni semplici e agilità di manovra.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.