Questa barca da pesca (9 m) di nuova generazione ti porta anche in crociera

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Pyxis 30 WA FishingIl Pyxis 30 WA Fishing è il modello 100% pesca di casa Pyxis Yachts. Il cantiere svizzero nato lo scorso anno espone alla Milano Yachting Week le sue due versioni del Pyxis 30 WA. Oggi vediamo la versione fishing. Clicca qui per salire a bordo

Pyxis 30 WA Fishing

Cantiere svizzero per una barca dal cuore (e dal fascino) 100% italiano con stilemi americani. Infatti i due fondatori, Lucio ed Henry Apollonj Ghetti per i primi due modelli presentati si sono avvalsi di grandi nomi della nautica italiana come Alessandro ChessaCarlo Galeazzi e per il Pyxis 30 WA Fishing (sali a bordo qui) anche della consulenza di Antonio Maria Moscato della I.M.D. (International Marine Dealers) Boats, noto per la grande conoscenza nel mondo degli scafi da pesca.

IMD BOATS e Pyxis Yachts sono quindi partner in un’operazione che porta sul mercato una barca da pesca con stilemi americani.

Pyxis 30 WA Fishing: la barca da pesca che ti porta in crociera

Pyxis 30 WA Fishing è un fisherman con cui puoi partire per andare a pesca. Con i suoi 9.8 metri di lunghezza fuoritutto questa barca è natante e quindi non necessita di immatricolazione in Italia. Nella versione fishing, studiata con Antonio Maria Moscato, è allestita con accessori top di gamma in gran parte importati dagli Stati Uniti. Guarda qui la scheda tecnica completa per la pesca.

 

Non solo fisherman, ma anche cruiser. Con un prendisole di prua è possibile godersi il Pyxis 30 WA Fishing anche in navigazione rilassata. Essendo una barca da pesca lo scafo mette in risalto un cavallino prodiero profondo, adatto a fronteggiare un mare formato senza bagnare l’equipaggio. Il deadrise di poppa è di circa 20°.

Con due motori fuoribordo da 200 o da 300 cavalli la velocità di punta oscilla tra i 40 ed i 50 nodi.

Vuoi avere un preventivo dal cantiere?

Vuoi avere più dettagli dal cantiere su com’è fatta la barca, materiali, accessori e magari fissare una visita? Clicca qui e attiva un contatto per mail oppure direttamente su Whatsapp.

News by Milano Yachting Week

 

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Questa barca da pesca (9 m) di nuova generazione ti porta anche in crociera”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.