Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Pyxis Yachts prepara l’ingresso nel mondo delle barche a motore con il P-30, un walk-around di 30 piedi. Il design del nuovo P-30 è moderno, con una coperta sfruttata al massimo e una cabina sottocoperta per stare in mare anche oltre la giornata.
Pyxis Yachts P-30, nato dall’esperienza
Pyxis Yachts SA, cantiere con sede centrale in Svizzera, è nato da un gruppo di soci tutti proprietari di barche. La barca, il P-30 di 9.80 metri, è il risultato di tutte le loro esperienze e della loro visione del mercato attuale. Nel mercato di oggi una barca per avere successo deve essere versatile, maneggevole e curata nei dettagli.
Se è riconoscibile ed ha i fuoribordo, tanto meglio. Il P-30 ricorda un po’ il design dei center console americani per la pesca con la prua alta sull’acqua. La coperta però è pensata per la crociera: prendisole di prua, davanti al parabrezza e tavolino centrale nel pozzetto con spiaggette di poppa intorno alla coppia di fuoribordo, la cui potenza oscillerà tra i 400 ed i 600 cavalli.
La linea non è banale e nasce alla mano di Alessandro Chessa dello studio Akes Design. Per gli interni, il marchio si è affidato all’esperienza di un guru dell’interior come Carlo Galeazzi e del suo team. Un altro punto a cui il cantiere ha dato importanza sono i materiali, come racconta Guido Molese, co-fondatore del cantiere.
“A parte i materiali tecnici dettati dal progettista – spiega Guido Molese – abbiamo lavorato molto sulla componentistica, perché ognuno di noi ha la propria barca personale che usa da decine e decine di anni. Quindi abbiamo molte esperienze su quello che significa ogni componente della barca. Volevamo creare nel miglior modo possibile un prodotto conforme ai più elevati standard qualitativi artigianali”.
P 30 walk around
Il P-30wa di Pyxis Yachts nasce come moderno weekend cruiser dalla linea sportiva. Vuole essere una barca versatile e polivalente. Dalla crociera anche, perché no, alla pesca. La carena a V profonda è dotata di quattro pattini di sostentamento fino a uno specchio di poppa inclinato a 23°. Nasce da una modellazione 3D e fresa a 5 assi per la realizzazione del prototipo con tecnologia CAM. Intorno alla barca un bottazzo di protezione.
Con un dislocamento di 2,4 tonnellate è stata prestata particolare attenzione alla stabilità a imbarcazione ferma. Lunga 9.80 metri fuori tutto e tre al baglio, ha volumi interni interessanti e sapientemente sfruttati per la massima fruibilità.
Pozzetto e console
In pozzetto un divano a ‘L’ con un secondo contrapposto per ospitare fino a otto passeggeri. Una piccola cucina è posizionata dietro la seduta del timoniere, completa di piano cottura, lavello e frigorifero.
Il T-top sopra il pozzetto offre protezione contro il sole e il vento alla timoneria e ospita luci di via, pannelli solari, antenne, fino a otto portacanne e altre attrezzature custom. La console della timoneria ospita un plotter GPS da 12 pollici, ecoscandaglio, bussola, radio VHF, joystick.
Sottocoperta
La porta scorrevole del tambuccio scompare sotto la timoneria e dà accesso sottocoperta. Una barca moderna vuole tanto spazio, anche su barche di dimensioni contenute. Qui entra in gioco Carlo Galeazzi che con il suo team ha giocato su “colori e forma” per creare il miglior interno possibile.
L’osteriggio di prua assicura ventilazione alla cabina armatoriale. Il layout comprende toilette, indipendente e a piena altezza. Un aspetto davvero unico per una barca di questa stazza. Presente anche la zona armadi, munita di una comoda seduta per cambiarsi. Inoltre, a centro barca è possibile installare un secondo doppio letto alla ‘francese’ per altri due ospiti.
Motorizzazione fuoribordo
Il Pyxis P-30 WA ha trovato la combinazione perfetta tra prestazioni e comfort con i sistemi fuoribordo BRP Evinrude E-TEC G2 che nella configurazione più potente con due motori da 300hp ciascuno tocca velocità massime di 50 nodi. Nella versione più tranquilla, da 2x200hp, arriva a 40 nodi. I fuoribordo V6 della serie Evinrude E-TEC G2 hanno controllo power trim & tilt, timoneria servoassistita, iDOCK, gestione e monitoraggio motori, il tutto con consumi di carburante significativamente bassi. Il serbatoio carburante da 500 litri garantisce una buona autonomia di crociera.
Optional: crociera o pesca
Nella sua configurazione standard, il ponte del P-30WA è ricoperto con teak sintetico FlexiTeek, una vasca del vivo da 100 litri per gli appassionati di pesca. Gli armatori inoltre possono personalizzare la propria barca con optional come il T-top, il tendalino, o la ghiacciaia. Per uno stile ancora più accattivante, lo scafo può essere rivestito con Dswrap, secondo una palette cromatica appositamente approvata dal nostro design team. Grazie alla nostra rete di distributori e rivenditori, Pyxis Yachts SA è sempre attenta e pronta a soddisfare le specifiche richieste degli armatori.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
L'articolo di Barche a Motore in poche parole
Di cosa si parla
Pyxis Yachts P-30, un nuovo walk-around per crociera e pesca
I dettagli
Pyxis Yachts prepara l'ingresso nel mondo delle barche a motore con il P-30, un walk-around di 30 piedi. Il design del nuovo P-30 è moderno
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.