Abbiamo spinto al massimo il Quicksilver Activ 675

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

quicksilver activ 675 1
Quicksilver Activ 675 Cruiser

Era un modello molto atteso dal mercato e tante delle aspettative sono sicuramente state soddisfatte. Il nuovo 675 Activ è una barca che si fa piacere subito. Quicksilver Activ 675 Cruiser, lunga 6,48 metri, è disponibile sia nella versione cruiser, con una piccola cabina, sia nella versione bowrider, con il secondo pozzetto prodiero. Le linee d’acqua dei due modelli sono identiche, cosi come la motorizzazione proposta: fuoribordo Mercury da minimo di 115cv a un massimo di 225cv. Abbiamo provato con più interesse la versione cruiser, che secondo noi più si dedica all’utilizzo nel mediterraneo. Il 675 Active Cruiser è allora una barca che nasconde mille utilizzi, ideale per la famiglia, per andare a fare il bagno e perfetta per chi desidera il primo motoscafo.

Design della barca

Le linee sono armoniose e distintive soprattutto per la prua, caratterizzata da uno spigolo verticale che permette di guadagnare spazio per il gavone dell’ancora e anche nella piccola cabina. Un accorgimento che però si estende su tutta la linea generale, il bordo libero è più alto permettendo a chi è in pozzetto di essere più protetto dalle onde. A poppa le soluzioni per godersi al meglio l’uscita in mare non mancano, dal tendalino a scomparsa alle sedute modulabili, che permettono di sfruttare il pozzetto in diversi modi. Si può infatti creare una zona prendisole poppiera allungando il divanetto a “L” e girando lo schienale del sedile passeggero. Diversamente si monta in un attimo un tavolino per pranzare comodamente in sei persone.

Quick silver Activ 675

I dettagli sono curati abilmente e definire il 675 una barca “ergonomica” è più che corretto. Il parabrezza avvolgente dotato di tergicristalli è funzionale, con una pratica maniglia laterale per tenersi durante la navigazione e con un’apertura per consentire il passaggio a prua. La postazione di guida è sportiva, con la seduta comoda e avvolgente. Il pilota ha a disposizione un volante ben dimensionato che consente allo stesso tempo di accedere facilmente alla strumentazione in consolle. L’ergonomia si tramuta anche in efficienza dello spazio a bordo, ci sono tantissimi gavoni per lo stivaggio e un cassetto frigo sotto la seduta di dritta, soluzioni intelligenti non comuni su barche della stessa dimensione. Gli spazi non sono sfruttati solo all’esterno, anche la cabina ci ha sorpreso sia per le dimensioni soprattutto in altezza, sia per per lo sfruttamento dello spazio, compresa la toilette a scomparsa che trasla su delle rotaie. Ora veniamo alle sensazioni in navigazione.

La nostra prova

Durante la nostra uscita in mare, le condizioni erano perfette, mare piatto, niente vento e tanto sole. Usciamo dalla banchina con facilità e apprezziamo subito i gradini per accedere al ponte: aprendo il parabrezza il passaggio da prua a poppa è facile e rapido. Una volta fuori accendiamo l’Active Trim automatico che permette di regolare i correttori d’assetto in base alla navigazione. La barca si comporta bene, è come una familiare sportiva, il mix tra elasticità del motore (Mercury V6 Fourstroke da 225cv) e linee di carena fanno si di raggiungere prestazioni notevoli in totale sicurezza. Noi abbiamo raggiunto la velocità massima di 42 nodi in pieno controllo della barca, Non male considerando che la velocità di crociera si attesta intorno a 25 nodi. In sintesi il 675 Activ Cruiser è una barca completa che in meno di 7 metri nasconde soluzioni da barca più grande. Per averla bisogna considerare una spesa intorno a 50 mila euro con motore Mercury 225 V6, qualche accessorio e il kit Smart.

Scheda tecnica della barca: Quicksilver Activ 675 Cruiser

Quicksilver Activ 675 Cruiser scheda tecnica

Leggi l’articolo completo su Barche a Motore N.5

Barche a Motore lo trovi in edicola, su iPad, iPhone 

e su tutti i tablet e gli smartphone Android.

se non vuoi perderti un numero e risparmiare 

ABBONATI SUBITO!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.