Ranieri Cayman 33.0: il gommone natante (10 m) con 4 posti letto da 46 nodi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 

Cayman 33.0 è il nuovo dieci metri (omologato natante) che va ad ampliare la gamma Executive di Ranieri International: un battello dalla carena a doppio redan estremamente piacevole da pilotare. Lo abbiamo testato nelle acque di Soverato con a poppa una coppia di Mercury V8 da 300 CV ciascuno.

È una delle due novità che il cantiere calabrese presenterà ai soloni d’autunno, oltre alla Ranieri Next 255 (QUI) puoi trovare la nostra video prova), un battello fedele allo spirito al 100% mediterraneo di Ranieri, da vivere prima di tutto all’esterno, in coperta, ma che comunque sotto coperta (l’altezza ai piedi della scaletta è di 1,8 metri) garantisce il rifugio per due cabine (di cui una, più piccola, può trovare il suo miglio impiego come grande gavone tecnico) e un bagno.

Tra i punti forza di questo nuovo maxi-rib ci spno sicuramente la grande funzionalità della coperta (ci si muove tranquillamente in quattro a bordo senza darsi mai fastidio); la spettacolare plancia Navico con due Ultrawide che consentono di tenere d’occhio contemporaneamente si la carta nautica che la strumentazione dei motori; la grande cura nella lavorazione dei dettagli, a cominciare da pelli e cuscinerie.

La barca con le manette tutte giù e i trim all’opposto su, supera i 46 nodi di velocità massima.
Tutti i dati della prova del nuovo Cayman nel nostro video.

Cayman 33.0 Executive

  • Lunghezza fuori tutto 10,20 m
  • Lunghezza omologazione 9,0 m
  • Baglio massimo 3,55 m
  • Dislocamento 3.500 kg
  • Capacità serbatoio carburante 540 litri
  • Motori della prova 2 X Mercury 300 HP
  • Posti letto 4
  • Bagni 1
  • Omologazione CE: B 12

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Ranieri Cayman 33.0: il gommone natante (10 m) con 4 posti letto da 46 nodi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Barche a motore usate da crociera

BARCHE USATE Vendono tre piccoli cabinati fino a 11 metri

L’estate è arrivata, finalmente, o almeno sembra! Noi, in redazione, il primo bagno l’abbiamo già fatto quasi tutti (i più temerari già da mesi), ma c’è qualche freddoloso che ancora tentenna. Di sicuro le barche scalpitano per uscire dal letargo.

Con questo kit anche la tua barca diventa ibrida. Quanto costa

Allo stand AS Labruna al Salone Nautico di Venezia abbiamo scovato un piccolo kit che può accontentare davvero tanti armatori. Il tema delle propulsioni alternative è sicuramente uno dei più sentiti anche nella nautica in questo momento di transizione verso

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.