Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Ranieri Cayman 35 Executive nasce sulla carena dell’ammiraglia del cantiere. Quattro posti letto e tanto spazio in coperta in un gommone che non richiede immatricolazione. Nel 2014, la Ranieri International ha deciso di aggiungere alla sua produzione di imbarcazioni rigide anche i gommoni.
A giudicare dai risultati pare che ci fossero molti clienti ad aspettarli. I suoi prodotti hanno riscosso di anno in anno sempre più successo. Specialmente nelle taglie maggiori. Tanto è vero che solo durante il primo anno, l’ammiraglia Cayman 38.0 è stata venduta in 13 esemplari.
Ranieri Cayman 35 Executive S.S.
Il Ranieri Cayman 35 Executive Super Sport, il modello più recente e che abbiamo provato prima del suo debutto ufficiale ai saloni nautici di settembre, si pone sulla stessa lunghezza d’onda. Sfrutta la stessa carena e lo stesso livello di finiture, ma in uno spazio più compatto. Vediamolo più in dettaglio.
Iniziamo col dire che nonostante i suoi 10,80 metri di lunghezza fuori-tutto, il Cayman 35.0 rimane un natante grazie alla lunghezza di omologazione di 9,98 metri, con tutti i vantaggi burocratico-amministrativi che questa soluzione comporta.
Gommoni Ranieri: ecco i segreti di questi rib
L’aspetto è quello cui ci hanno abituato i rib del cantiere di Soverato: scelte cromatiche dai forti contrasti, ma senza eccessi. Tubolari dei galleggianti chiari con dettagli neri, stessa alternanza per gli elementi in vetroresina, bianca in pozzetto e nera per consolle e roll bar; tappezzerie ed elementi della plancia di guida color corda e calpestio in teak sintetico color tortora. Insomma, si nota, ma con piacere.
Per vocazione della tipologia e per scelta progettuale, è all’aperto che si svolge tutta la vita attiva a bordo. Così, a prua c’è un prendisole cui è dedicato tutto il terzo anteriore della coperta; a centro barca plancia di guida con seduta per due alle spalle della quale è realizzato il mobile cucina. A poppa, il pozzetto polifunzionale, vivibile sia come dinette con tavolo a scomparsa dove trovavo posto sei adulti, sia come ulteriore zona dedita ali bagni di sole.
Motorizzazione del gommone
Nonostante la scelta della motorizzazione fuoribordo a poppa è stata mantenuta una plancetta di dimensioni vivibili, non tanto come prendisole, ma come area di passaggio tra il mare e il pozzetto. Comode, da questo punti di vista, le due scalette per il bagno sistemate una per lato.
Sottocoperta rimane l’impostazione da barca “grande”. Alla prima occhiata si apprezza subito la scelta delle essenze giocate sui toni naturali del bruno e riprese per i dettaglio, mentre gli imbottiti e i rivestimenti interni delle paratie restano color corda.
Buono il lavoro progettuale dei tecnici del cantiere calabrese che sono riusciti a inserire, in uno scafo di neanche 10 metri, quattro posti letto e un locale toilette. Il Cayman 35.0 Executive Super Sport lascia l’armatore libero di scegliere molte delle caratteristiche, compresa la potenza installabile sullo specchio di poppa. Il cantiere propone, ma non vincola, l’accoppiata con i fuoribordo Suzuki, con una forchetta che va dalla coppia di 250 cv fino alla tripletta di 300 cv.
Il gommone Ranieri Cayman in navigazione
Il modello provato era dotato di due DF 300A che lo hanno portato fino a sfiorare i 40 nodi, ma che, dato molto più interessante, consentono una velocità di crociera che spazia tra i 25 e i 30 nodi con un consumo che varia tra i 38 e i 52 litri l’ora.Interessante anche la sensazione offerta dall’Active-Suspension-System, il sistema di ammortizzazione posizionata tra carena e coperta con lo scopo di ridurre le sollecitazioni dinamiche degli impatti con le onde. Insomma una viceammiraglia che non invidia nulla alla sorella maggiore.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.