Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Con l’estate sempre più vicina, Ranieri International coglie l’occasione e rivela ufficialmente il suo ultimo progetto, il Ranieri Next 275 LX, un sundeck di 8.2 metri, cabinato e inteso come prodotto “extralusso”, come indica la sigla LX. Quattro posti letto e fino a 450 cavalli di potenza fuoribordo quindi per quest’ultima arrivata tra le barche di Ranieri, che verrà presentato al pubblico a in occasione dei primi saloni della stagione 2023-2024. In attesa dei test in acqua e delle prime foto, vediamo intanto cosa ne sappiamo in anteprima.
Ranieri Next 275 LX
Ranieri NEXT 275 LX – Esterni
Sundeck di nuova concezione, e forte del family feeling della gamma NEXT di Ranieri in cui va a inserirsi (riempiendo il vuoto tra il Next 240 e il Next 285 LX), il nuovo 275 LX presenta spazi generosi per la dimensione, offrendo una coperta ricca di elementi e completa per l’utilizzo da weekender.
Ad accogliere, immediatamente a poppa, due plancette circondano la motorizzazione fuoribordo, facilitando sia l’accesso a bordo che la discesa in acqua grazie ad un disegno di nuova concezione dell’intera sezione. Appena oltre, si sviluppa il pozzetto, che presenta una doppia seduta a divanetto a spalliera ribaltabile, trasformabile in prendisole usufruendo del tavolino appena antistante. Su quest’ultimo, si affacciano anche due sedute a panca ribaltabile incassate nelle murate, mentre a prua, incassata nel wet bar, trova posto una terza panca abbattibile, completando così i 4 lati del tavolo con sedute. Comoda la soluzione della tripla seduta abbattibile, che consente così libero movimento intorno a tutto il pozzetto.
Coperta
A prua del wet bar, infine, trovano posto le due sedute destinate alla plancia di comando, con la timoneria sfalsata a dritta, per lasciare libero spazio all’accesso verso sottocoperta ricavato sul lato sinistro poppiero della consolle, completa di parabrezza. A concludere, la pontatura prodiera è impegnata interamente da un prendisole, raggiungibile dai passavanti presenti su tutti e due i lati della consolle.
Spostando l’attenzione sottocoperta, gli spazi ricavati nel NEXT 275 LX non deludono, soprattutto tenendo a mente le dimensioni della barca. Qui trova infatti spazio un’area capace di accogliere per la notte fino a 4 persone, divise in due distinte zone separate, tra prua e poppa. Sempre sottocoperta, trova posto anche un bagno separato, completo di lavandino e WC.
Ranieri NEXT 275 LX – Costruzione e motorizzazione
Come per il resto delle imbarcazioni della gamma, anche il 275 è stato progettato e costruito secondo il Fully – Developed Cockpit System di Ranieri International, il sistema di costruzione che, oltre a ottimizzare il processo produttivo, offre la possibilità di realizzare in un unico stampo un monoscocca comprendente coperta, fondo cabina, alloggi tecnici, serbatoi e gavoni – favorendo inoltre il mantenimento dell’ampio baglio massimo per i ⅔ della lunghezza dello scafo, aumentando il comfort di bordo.
Per quanto riguarda le linee d’acqua del 275 LX, invece, la carena è ingegnerizzata secondo il sistema H.I.S. (Hull Innovative System – Generation III) di Ranieri, poi assemblata secondo il sistema C.S.A., ovvero il Cockpit Shock Absorber.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Ranieri Next 275 LX è l’open cabinato (con stile) per i weekend in mare”
Bella ma all’ incirca cosa costa ? Io per ora ho un gommone con 😭 40 hp ! Buon lavoro grazie
Corriere xob o sxere il prezzo completo di un notare da 250cv
Saluti Serafino Palazzolo