Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Inverno, tempo di lavori a bordo, è il momento di rifare la coperta della vostra barca! Tra sughero, resine e diverse tipologie di sintetico oggi esistono veramente tante alternative al “solito” teak. Per sapere le caratteristiche specifiche di ciascuna tipologia, date un’occhiata a questi tre esempi. Arrivano direttamente dal Padiglione Servizi del nostro Boat Show.
Scopri tutte le ultime novità esposte all’interno del nostro Boat Show
Il sintetico multiuso – Synteak
Il teak sintetico distribuito da Synteak si chiama PlasDECK e viene prodotto ad Akron, nel cuore dell’Ohio. La città”, sede di un’importante azienda che produce pneumatici, è conosciuta come la “capitale mondiale della gomma”, e anche del polimero plastico. Nelle sue diverse declinazioni, il PlasDECK mantiene invariate tutte le sue qualità che lo rendono il prodotto ideale per rivestire la coperta. Ha un grip ottimale sia da asciutto che da bagnato, non richiede una grande manutenzione, si pulisce facilmente ed è estremamente meno soggetto alle radiazioni UV, in pratica si scalda meno. Tutte queste qualità lo differenziano non solo dal teak naturale, ma anche dagli altri teak sintetici presenti sul mercato. E in più c’è una versione che ha le fughe realizzate con una speciale formula, che le rende luminose al buio!
Naturale come il teak, ma più pratico – MarineCork
MarineCork è a tutti gli effetti un legno naturale, infatti è composto solo ed esclusivamente da sughero che viene lavorato per ottenere la consistenza ideale. Oltre ad essere naturale è anche un materiale ecosostenibile, perché gli alberi utilizzati per ricavare il sughero non vengono abbattuti ma mantenuti in salute. Inoltre, a fine vita, è un prodotto riciclabile al 100%. Installarlo è semplicissimo: MarineCork è disponibile in doghe o pannelli, sagomabili su misura, con uno spessore di 6 o 8 millimetri. La superficie può essere personalizzata con scritte, loghi e disegni e si incolla esattamente come il teak, con un’aderenza perfetta alla superficie sottostante.
CoolDeck è il nome del prodotto rifinito e lavorato che Refit Style ricava dalla resina di Sika. Il prodotto arriva in azienda in formato liquido, in latta, dopodiché a seconda delle richieste fatte dall’armatore è possibile creare qualsiasi tipo di forma e disegno. La resina viene lavorata da Refit Style, nello specifico dopo la colata la resina viene fresata con una macchina a controllo numerico che crea il disegno e segue il taglio prestabilito. La libertà di personalizzazione è praticamente infinita, si possono creare diversi spessori, scegliere diversi colori, forme geometriche, loghi o testi e creare progetti su misura. Oltre ad essere una grande alternativa al teak per rifare la coperta, la resina è ottima anche per rivestire tutti gli accessori!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.