Marinedi è il primo network del Mediterraneo che raggruppa diversi porti e marina sparsi lungo tutte le coste italiane. La rete Marinedi conta quattordici porti e marina con lo stesso logo e soprattutto con lo stesso livello minimo di servizi. Ormeggiare in un approdo della rete permette, tra le altre cose, di contare su servizi standard, proprio come nelle catene alberghiere.
I vantaggi per chi ormeggia in un Marina del network
Il Gruppo Marinedi è un network che copre tutto il Mediterraneo italiano, e non solo. Scegliete di lasciare la vostra barca in un marina del gruppo significa assicurarsi un livello di servizio standard, che per esempio troverete in un altro marina della rete. Questo significa che se prendete un posto barca nel Marina di Chiavari quest’anno, ma l’anno prossimo preferite spostarvi per esempio a Brindisi, troverete lo stesso livello di pulizia, servizi e comfort. In più anche tutta la parte relativa alla contrattualistica diventa più agile e veloce da sbrigare.
Porti e Marina lungo tutta la costa italiana, isole comprese
La rete di marina del Gruppo Marinedi è presente con i suoi 6000 posti barca sparsi in 14 marina e porti lungo la costa adriatica, tirrenica e ionica. Sullo Ionio si trova il Marina di Porto San Giorgio, perfetto per navigare verso la Croazia e comodissimo da raggiungere in treno, aereo o auto. In meno di un’ora infatti si arriva ad Ancona e Pescara, mentre in appena due ore si raggiunge Roma. In Sardegna il network è presente con tre diversi porti nel sud dell’isola, dove trovate ad esempio il bellissimo Marina di Teulada. Si affaccia sull’insenatura di Porto Budello, a circa 7o chilometri da Cagliari, un’area portuale che sorge in un tratto di costa ricco di oasi naturali e baie costellate di vegetazione.