Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Layout flessibili e spaziosi, linea simmetrica e filante, impostazione walkaround con center consolle. Questa è una delle sintesi che si possono offrire parlando del nuovo arrivato in casa Rio Yachts, il Daytona 45, un 13.7 metri forte di tanto comfort, murate abbattibili e spirito sportivo da vendere, con velocità di picco tra i 38 e i 44 nodi, in base alla motorizzazione scelta.
Rio Daytona 45
Ideale come weekender e perfetto per le uscite giornaliere, il nuovo Daytona 45 –da poco debuttato al Salone Nautico di Genova– è una barca che cerca di coniugare al meglio i bisogni di chi apprezza tanto il comfort quanto la performance, offrendo, oltre al divertimento dato dalla velocità, stile, comodità e 4 posti letto.
Il colpo d’occhio offre subito un’impressione specifica, che esalta le linee pulite di una barca sportiva e l’eleganza di un disegno filante e ben equilibrato. Il parabrezza inclinato sottolinea lo slancio prodiero, offrendo al contempo un pozzetto ben protetto e ampi spazi lounge in coperta.
Rio Daytona 45
Partendo appunto dalla prua, il Daytona 45 offre infatti una zona lounge integrata sulla tuga, completa di un prendisole capace di ospitare tre persone e di un divano ai piedi di questo, ambedue affacciati in senso di marcia. Due camminamenti protetti portano da qui verso gli spazi poppieri, con la consolle a centro barca, protetta da hard top. Trovano qui posto la plancia di comando, a dritta, e un piano cucina simmetrico a questa, a sinistra.
Rio Daytona 45
Venendo al pozzetto, appena alle spalle della plancia di comando prende vita un primo spazio conviviale, composto di due divani lounge simmetrici, affacciati sia verso il centro barca, sia verso il grande prendisole poppiero, servito da un tavolino centrale nella sua parte prodiera. Chicca in questa zona, la possibilità di muovere le sedute, consentendo così di modificare il layout del pozzetto, trasformandolo in base alle proprie esigenze nel giro di pochi minuti.
Rio Daytona 45 – Pozzetto
Ad arricchire gli spazi poppieri, le sezioni di murata in pozzetto risultano abbattibili, creando così un’area terrazzata sul mare. Non mancano poi la plancetta poppiera e il tender garage.
Rio Daytona 45 – Pozzetto
Rio Daytona 45 – Esterni
Ricavato a sinistra della timoneria si trova l’accesso agli spazi interni, luminosi e caratterizzati da un open space multiuso. Trovano qui posto due cabine complessive, più un letto bagno separato.
A poppa prende infatti posto una cabina doppia con due letti singoli, mentre, a prua dell’area ingresso, dove si trova anche la cucina, è ricavato un ampio letto matrimoniale, facendo di questa zona la suite armatoriale.
Interni / Cucina e ingresso
Rio Daytona 45 – Motorizzazioni e performance
Per quanto riguarda motorizzazioni e performance, il Daytona 45 offre opzioni interessanti, distinte, innanzitutto, su due differenti opzioni propulsive. Si può infatti optare per una coppia di Yanmar Stern Drive da 370 cavalli per motore, ottenendo così performance equivalenti a 32 nodi di velocità di crociera e 38 nodi di velocità massima (consumo medio, 120 l/h, la coppia) oppure, è disponibile una coppia di fuoribordo Mercury Verado V10, da 400 cavalli l’uno, per velocità di crociera pari a 32 nodi e velocità massime di 44 nodi (consumo medio 180 l/h la coppia). In ambedue i casi, il serbatoio carburante offre una capienza pari a 1.200 litri.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.