Il Ribelle 66′, presentato da Riva nel 2018, è una barca moderna che richiama allo storico passato del cantiere Riva: ecco come
Ribelle 66 è stata la barca debuttante nel 2018 per Riva Yacht, lo storico cantiere di Sarnico, oggi parte del gruppo Ferretti. Ribelle, questa barca già nel nome lascia intendere il suo intento di non essere un’unità convenzionale. Lunga 66′, circa 20 metri ha fatto il suo debutto a Cannes nel 2018 dopo un lavoro di progettazione e costruzione avvenuto proprio nella sede di Sarnico.
Il richiamo al passato del Ribelle
Il Ribelle 66′ di Riva è uno sportfly, il modello entry level della gamma, che completa gli altri due modelli: 76′ Perseo e 88′ Domino Super. Lo scafo del Ribelle è stato studiato in funzione della barca con un gusto moderno il linea con la gamma dei grandi yacht Riva. E allora il richiamo al passato? Non è alle linee, ma ai dettagli che si deve guardare: il mogano lucido, marchio di fabbrica di tutte le classiche di Riva è stato usato sia all’esterno che all’interno della barca. Un effetto molto interessante ed elegante nel contrasto tra il legno ed il blu scuro dell’imbarcazione.
Una barca sportiva e luminosa
Le grandi vetrate sia nella sovrastruttura che nello scafo rendono gli interni molto luminosi e vivibili. Il punto migliore per godersi la barca è, però, senza dubbio il fly bridge dove si può manovrare la barca con una vista a 360° sul mare oppure prendere comodamente il sole sui divanetti. Un altro punto “privilegiato” è la poppa con tavolo estensibile in mogano, sempre a richiamare i vecchi Riva. A bordo sono presenti 3 cabine per armatore ed ospiti ed una per l’equipaggio a poppa, dove si trova anche il tender garage.
Un grande “day cruiser”
Un motoscafo sportivo con le forme di un grande yacht che nelle prestazioni e nell’autonomia dimostra la vocazione da day cruiser dei primi Riva, quelle che noi chiamiamo Med Boat. Doppia motorizzazione MAN per un totale di 1550 cavalli potenza che permettono a questo 20 metri di navigare a 33 nodi di crociera e a 37 nodi di massima con 250 miglia nautiche di autonomia.
66’ Ribelle è nato della collaborazione tra Officina Italiana Design, Comitato Strategico di Prodotto e la Direzione Engineering Ferretti Group, e sarà costruito presso lo storico cantiere di Sarnico.
Scheda tecnica della barca: Riva Ribelle 66′
- LOA: 20,54 m – 67 ft 5 in
- LH: 20,06 m – 65 ft 10 in
- Larghezza massima: 5,29 m – 17 ft 4 in
- Pescaggio: 1,80 m – 5 ft 11 in
- Dislocamento a vuoto: 39.500 kg – 87,083 lbs
- Dislocamento a pieno carico: 46.500 kg – 102,515 lbs
- Serbatoi carburante: 3.800 l – 1,004 US gal
- Serbatoi acqua: 710 l – 188 US gal
- Motorizzazione: MAN V 12 1550
- Potenza motore: 1550
- Velocità massima: 37 kn
- Velocità di crociera: 33 kn
- Autonomia: 250 nm
- Cabine: 3
- Cabine equipaggio: 1
- Bagni 3