Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dal cantiere Riva di Sarnico sono uscite alcune delle barche più famose di tutto il mondo. Il modello che rappresenta la novità 2022 di Riva Yacht è il modello Riva più grande mai costruito in questa sede. Si chiama Riva 68′ Diable ed è un venti metri che nasce come reintepretazione moderna del Riva Diable storico, a sua volta basato sul Riva Super America. Lo vedremo dal vivo per la prima volta al Cannes Yachting Festival 2021 (dal 7 al 12 settembre) e poi al Salone Nautico di Genova. In attesa di salire a bordo vediamo com’è fatto.
Riva 68′ Diable
Il progetto del nuovo Riva 68’ Diable va a consolidare Riva nel segmento sotto i 70 piedi con una barca a motore sportiva e veloce, ma che punta anche molto sulla abitabilità di bordo. Il progetto è nato, come tutta la produzione Riva degli ultimi 27 anni, dalla matita di Mauro Micheli, fondatore con Sergio Beretta di Officina Italiana Design, in collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ Ing. Ferrari e la Direzione Engineering di Ferretti Group.
Riva 68′ Diable – Esterni
Negli esterni il progetto del Riva 68′ Diable punta su una linea inconfondibile quale è quella delle barche Riva. Un profilo sportivo ed elegante rende questo yacht di 20.67 metri ideale per chi vuole vivere il Mediterraneo al top. Il progetto punta forte sulla vivibilità di bordo. Il nuovo hard top dal design lineare e pulito nasconde alla vista gli elementi tecnici e tecnologici. Allo stesso tempo protegge e ripara le zone centrali, come l’area pranzo e la stazione di comando, del ponte principale.
Riva 68′ Diable
Il tettuccio è apribile in due direzioni (fronte marcia e contromarcia). L’arredo del pozzetto prevede due grandi prendisole, uno a chaise-longue fronte mare e un altro che può essere coperto, insieme alla zona dining, grazie a un bimini a scorrimento automatico integrato nell’hard top. Anche a prua è posizionata una zona vivibile.
Il layout del ponte inferiore prevede 3 cabine a disposizione di 6 ospiti, che si sviluppano attorno a un’area aperta con cucina e salone. La cabina armatoriale a centro barca, la cabina doppia con letti singoli a sinistra, mentre la VIP è a prua. Ogni cabina è servita da un bagno.
Scheda tecnica della barca – Riva 68′ Diable
LOA: 20.67 m (67 ft. 10 in.)
Baglio = 5.29 m (17 ft. 4 in.)
Motorizzazione: 2 X MAN V12 potenza 1550 mhp / 1140 kW a 2300 g/min
STD 2 X MAN V12 potenza 1650 mhp / 1213 kW a 2300 g/min OPT
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.